-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando rigenerazione urbana: Venosa, Atella e Ripacandida ripartono dallo Sport

29/04/2022

Nella mattinata di oggi, venerdì 29 aprile, i Comuni di Venosa, Atella e Ripacandida, in forma associata, hanno presentato la propria candidatura ad un bando per progetti di rigenerazione urbana, riduzione della marginalizzazione e del degrado sociale e miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale, per un valore complessivo di 5 milioni di euro.
Alla base del comune progetto, il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
• incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane;
• accrescere l’efficacia delle iniziative per la promozione della cultura sportiva e della partecipazione allo sport, garantendo la medesima visibilità a tutte le discipline;
• migliorare l’offerta di servizi in un ambito territoriale più esteso.
Dopo due anni di pandemia, Venosa, Atella e Ripacandida si prefiggono il comune obiettivo di restituire ai giovani tutti i benefici dello sport e della sua funzione educativa, quali strumenti necessari per ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale attraverso la realizzazione e/o la rigenerazione di impianti sportivi.
Per Venosa, Comune capofila, la candidatura prevede la realizzazione di un primo vero Palazzetto dello Sport in contrada Vignali San Felice, attraverso la demolizione e ristrutturazione della palestra Palagor e l’ammodernamento della attigua pista di atletica.
Per i Comuni di Atella e di Ripacandida sono invece previsti importanti interventi di ammodernamento e ristrutturazione rispettivamente del campo sportivo e del complesso sportivo polivalente San Donatello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la crescita della citt...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua

21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.

Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo