-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva: 'vergognoso, la rottura del centrodestra paralizza la Basilicata'

27/04/2022

“Ancora un'occasione persa per la nostra regione. La coalizione di centro destra che dovrebbe essere alla guida del Governo della Regione Basilicata, con la mancata apertura dei lavori consiliari, annunciata per questa mattina dopo il rinvio di ieri, e rinviata al 2 maggio prossimo, certifica di non avere più la maggioranza. Abbiamo assistito a votazioni nelle quali il Presidente Cicala si è fermato a soli nove voti sulla propria persona, contro gli 11 necessari per essere eletto. Una soluzione alternativa non è stata trovata e lo stallo è stato evidente e chiaro. Rotture politiche e personali al loro stesso interno che ad oggi sembrano insanabili. La comunità di Basilicata non può permettersi in nessun modo di pagare un prezzo così alto. Il presidente Bardi deve trarne le dovute conclusioni, tra cui quella principale: annunciare le dimissioni e ridare la parola alle lucane e ai lucani, al voto di ognuno di noi. Intanto, dai consiglieri di minoranza, è arrivato immediatamente un messaggio forte e chiaro. “Non ci stiamo più a partecipare al teatrino in corso.” I consiglieri Mario Polese di Italia Viva e Gianni Leggieri del Movimento 5 stelle, infatti, hanno annunciato le dimissioni dall'ufficio di Presidenza. La Basilicata rimane appesa alla speranza che il Consiglio Regionale si svolga il prossimo 2 maggio, dopo queste due sedute fallimentari e oseremmo dire vergognose. Auspicando che, nel mentre, possano almeno essere convocate le Commissioni per discutere e approvare il Bilancio, senza lasciare la Basilicata al palo e paralizzata, ulteriormente, se vi fosse ancora un briciolo di senso delle istituzioni che non guarda semplicemente alle poltrone ma al bene della collettività.”



Lo dichiarano i coordinatori regionali e provinciali di Italia Viva Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo