-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rinnovabili, Rosa: 'sentenze Tar strumentalizzate'

25/04/2022

La disinformazione è un cattivo servizio al cittadino, per questo e per amore di verità è bene fare chiarezza sulla portata della D.G.R. 35/2022 che tentava di introdurre una semplificazione nel procedimento di approvazione delle FER, non come sostenuto di impedirne la realizzazione o, come qualche malizioso vuol far credere, che si passi da “uno stop generalizzato ad un liberi tutti”. Chi non conosce le questioni non dovrebbe pontificare.
Il TAR non ha accolto la tesi della semplificazione e ne prendiamo atto.
Per i 40 e oltre ricorsi accolti, ci sembra piuttosto una vittoria di Pirro: non hanno ottenuto altro che la situazione resti com’è. L’iter delle approvazioni rimane quello che è stato fino ad ora, incardinato nel Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (Paur), quindi nessun liberi tutti. Se questo è quello che gli operatori preferiscono, ne prendiamo atto. Su input degli stessi uffici, da me condiviso, si volevano riportare le pratiche già in istruttoria nell'iter corrispondente previsto dalla Legge, Autorizzazione Unica (AU), previa verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale, che prevede tempistiche più veloci.
I medesimi commentatori della domenica non capiscono, poi, l’importanza del Piano Paesaggistico, paventano vuoti normativi inesistenti e dimenticano tutti i ricorsi che sono stati dichiarati inammissibili e che erano stati proposti contro i ‘vincoli’, che non erano vincoli, su ‘interi territori’. Parlano di ‘paura’, di rischio di deregulation ma è evidente da quello che scrivono che non hanno la minima idea di quello di cui stanno parlando.
Un fritto misto che non ha nè capo nè coda e che soprattutto non si comprende dove voglia arrivare.
La verità che nessuno comprende, neanche chi è stato al governo regionale precedentemente e non ha fatto nulla per mettere ordine, è che l’unico modo per trovare il giusto equilibrio tra le esigenze degli imprenditori e la tutela dell’ambiente e del paesaggio è il Piano Paesaggistico.
La scadenza prevista per il suo passaggio in Giunta, quando ero assessore, era il 30 giugno di questo anno. L’ultimo Comitato tecnico paritetico composto da Regione Basilicata, Mic e Mite, in cui sono stati approvati la identificazione delle aree agricole di valore strategico, la carta della capacità di uso dei suoli, e la delimitazione e rappresentazione delle aree vulcaniche, è dello scorso primo marzo ma ancora non è arrivato in Giunta per la presa d’atto. Degli altri Comitati programmati non se ne ha più notizia. La Basilicata aspetta una pianificazione da vent’anni, ora bisogna definirla. Auspico che la Giunta si attivi velocemente.

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia
già assessore Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni

“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua

10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo