-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco Setaro su raccolta rifiuti Muro Lucano

23/04/2022

Leggo l’ennesimo comunicato del Segretario FIT-CISL sulla “Raccolta rifiuti di Muro Lucano” e rimango basito dalla dialettica e dalla pessima educazione, oltre alla caduta di stile di chi dovrebbe rappresentare parte della società civile e mi riserverò la possibilità di una denuncia per diffamazione.



Al Segretario Dott. Colucci della FIT-CILS, ricordo prima di ogni cosa che un Sindaco non solo rappresenta la sua Comunità ma anche la sua Giunta con la quale condivide ogni azione amministrativa e politica, appunto, il mio comunicato è figlio di un lavoro di Giunta e di questo ne ha fatto parte anche l’Assessore Zarriello ma comunque, non devo nessun chiarimento a tale maestrino.



Come mai questa organizzazione Sindacale si propone solo oggi quando, invece, la gara per il nuovo servizio è di giugno 2021? come mai solo oggi si è svegliata per venirci a raccontare che i lavoratori guadagnano € 600,00 e lo raccontano a chi? È una denuncia pubblica nei confronti dell’azienda? Appunto, dovrebbe interloquire con chi gestisce il servizio nel Comune di Muro Lucano.

Come volevasi dimostrare, i fini di questa azione non sono utili a tutelare i lavoratori ma semplicemente amici e fatti privati.



Ricordo che i lavoratori non sono dipendenti del Comune di Muro Lucano ma che lo stesso ha tenuto in debito conto il personale impiegato nella sua conferma.

Sottolineo nuovamente che il sindacato dovrebbe interloquire con l’azienda. Anche oggi, da subito! Perché non lo ha fatto in passato? Perché aspettare il nuovo gestore?



A questo punto, al Dott. Colucci chiedo, ma solo per dovere ed eleganza Istituzionale, cosa che lui , aimè! forse non conosce, fin’ora quale attività ha messo in atto per tutelare i lavoratori?



E’ doveroso da parte mia sottolineare che il sottoscritto non ha aggredito nessuno, tantomeno i lavoratori che sono vittime della squallida strumentalizzazione sindacale. Mi pare di capire che l’aggravante sia la mia estrazione politica ma se ne facciano una ragione, la democrazia prevede anche questo. Sono un Sindaco giovane e con idee nuove, non sono un “Commentatore” e a prescindere dalle tessere di partito, cura gli interessi della propria Città.



Ricordo ancora una volta che l’Ente Comunale ha tutelato in fase di gara i lavoratori con la “Clausola Sociale”, le famiglie Muresi risparmieranno sulla TARI con il nuovo servizio circa € 100.000,00 l’anno e che avranno anche l’isola ecologica.



Ho avuto modo di interloquire con diversi sindacati ma è la prima volta che trovo tanta aggressività e maleducazione. Tra le altre cose, è grave e di pessimo gusto che un organo che dovrebbe rappresentare i lavoratori si permetta il lusso di mettere bocca sull’indennità di rischio di un Sindaco (non stipendio per essere chiari). Per dovere di cronaca, il sottoscritto si alza alle 05.00 per conciliare le proprie attività imprenditoriali e che offrono lavoro a diversi cittadini per poi SERVIRE da Sindaco la Comunità Murese. Evidentemente non ho necessità di ulteriori studi, in considerazione delle chiare competenze degli interlocutori.



Non mancherà il giusto confronto nel rispetto dei lavoratori e nei tempi delle attività amministrative ma, intanto, il sindacato FIT-CISL eviti di far intervenire bulli anonimi e abbassi i toni nel rispetto della giusta dialettica.

Ribadisco il concetto: il sindacato, faccia il sindacato.



Cari Muresi, ricordatevi che se dovessero sorgere in questi giorni dei disservizi sulla raccolta rifiuti, sapete a quale Dott. e sindacato ringraziare.

--

Giovanni Setaro // Sindaco della Città di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo