-->
La voce della Politica
| Sindaco Setaro su raccolta rifiuti Muro Lucano |
|---|
23/04/2022 | Leggo l’ennesimo comunicato del Segretario FIT-CISL sulla “Raccolta rifiuti di Muro Lucano” e rimango basito dalla dialettica e dalla pessima educazione, oltre alla caduta di stile di chi dovrebbe rappresentare parte della società civile e mi riserverò la possibilità di una denuncia per diffamazione.
Al Segretario Dott. Colucci della FIT-CILS, ricordo prima di ogni cosa che un Sindaco non solo rappresenta la sua Comunità ma anche la sua Giunta con la quale condivide ogni azione amministrativa e politica, appunto, il mio comunicato è figlio di un lavoro di Giunta e di questo ne ha fatto parte anche l’Assessore Zarriello ma comunque, non devo nessun chiarimento a tale maestrino.
Come mai questa organizzazione Sindacale si propone solo oggi quando, invece, la gara per il nuovo servizio è di giugno 2021? come mai solo oggi si è svegliata per venirci a raccontare che i lavoratori guadagnano € 600,00 e lo raccontano a chi? È una denuncia pubblica nei confronti dell’azienda? Appunto, dovrebbe interloquire con chi gestisce il servizio nel Comune di Muro Lucano.
Come volevasi dimostrare, i fini di questa azione non sono utili a tutelare i lavoratori ma semplicemente amici e fatti privati.
Ricordo che i lavoratori non sono dipendenti del Comune di Muro Lucano ma che lo stesso ha tenuto in debito conto il personale impiegato nella sua conferma.
Sottolineo nuovamente che il sindacato dovrebbe interloquire con l’azienda. Anche oggi, da subito! Perché non lo ha fatto in passato? Perché aspettare il nuovo gestore?
A questo punto, al Dott. Colucci chiedo, ma solo per dovere ed eleganza Istituzionale, cosa che lui , aimè! forse non conosce, fin’ora quale attività ha messo in atto per tutelare i lavoratori?
E’ doveroso da parte mia sottolineare che il sottoscritto non ha aggredito nessuno, tantomeno i lavoratori che sono vittime della squallida strumentalizzazione sindacale. Mi pare di capire che l’aggravante sia la mia estrazione politica ma se ne facciano una ragione, la democrazia prevede anche questo. Sono un Sindaco giovane e con idee nuove, non sono un “Commentatore” e a prescindere dalle tessere di partito, cura gli interessi della propria Città.
Ricordo ancora una volta che l’Ente Comunale ha tutelato in fase di gara i lavoratori con la “Clausola Sociale”, le famiglie Muresi risparmieranno sulla TARI con il nuovo servizio circa € 100.000,00 l’anno e che avranno anche l’isola ecologica.
Ho avuto modo di interloquire con diversi sindacati ma è la prima volta che trovo tanta aggressività e maleducazione. Tra le altre cose, è grave e di pessimo gusto che un organo che dovrebbe rappresentare i lavoratori si permetta il lusso di mettere bocca sull’indennità di rischio di un Sindaco (non stipendio per essere chiari). Per dovere di cronaca, il sottoscritto si alza alle 05.00 per conciliare le proprie attività imprenditoriali e che offrono lavoro a diversi cittadini per poi SERVIRE da Sindaco la Comunità Murese. Evidentemente non ho necessità di ulteriori studi, in considerazione delle chiare competenze degli interlocutori.
Non mancherà il giusto confronto nel rispetto dei lavoratori e nei tempi delle attività amministrative ma, intanto, il sindacato FIT-CISL eviti di far intervenire bulli anonimi e abbassi i toni nel rispetto della giusta dialettica.
Ribadisco il concetto: il sindacato, faccia il sindacato.
Cari Muresi, ricordatevi che se dovessero sorgere in questi giorni dei disservizi sulla raccolta rifiuti, sapete a quale Dott. e sindacato ringraziare.
--
Giovanni Setaro // Sindaco della Città di Muro Lucano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|