-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco Setaro su raccolta rifiuti Muro Lucano

23/04/2022

Leggo l’ennesimo comunicato del Segretario FIT-CISL sulla “Raccolta rifiuti di Muro Lucano” e rimango basito dalla dialettica e dalla pessima educazione, oltre alla caduta di stile di chi dovrebbe rappresentare parte della società civile e mi riserverò la possibilità di una denuncia per diffamazione.



Al Segretario Dott. Colucci della FIT-CILS, ricordo prima di ogni cosa che un Sindaco non solo rappresenta la sua Comunità ma anche la sua Giunta con la quale condivide ogni azione amministrativa e politica, appunto, il mio comunicato è figlio di un lavoro di Giunta e di questo ne ha fatto parte anche l’Assessore Zarriello ma comunque, non devo nessun chiarimento a tale maestrino.



Come mai questa organizzazione Sindacale si propone solo oggi quando, invece, la gara per il nuovo servizio è di giugno 2021? come mai solo oggi si è svegliata per venirci a raccontare che i lavoratori guadagnano € 600,00 e lo raccontano a chi? È una denuncia pubblica nei confronti dell’azienda? Appunto, dovrebbe interloquire con chi gestisce il servizio nel Comune di Muro Lucano.

Come volevasi dimostrare, i fini di questa azione non sono utili a tutelare i lavoratori ma semplicemente amici e fatti privati.



Ricordo che i lavoratori non sono dipendenti del Comune di Muro Lucano ma che lo stesso ha tenuto in debito conto il personale impiegato nella sua conferma.

Sottolineo nuovamente che il sindacato dovrebbe interloquire con l’azienda. Anche oggi, da subito! Perché non lo ha fatto in passato? Perché aspettare il nuovo gestore?



A questo punto, al Dott. Colucci chiedo, ma solo per dovere ed eleganza Istituzionale, cosa che lui , aimè! forse non conosce, fin’ora quale attività ha messo in atto per tutelare i lavoratori?



E’ doveroso da parte mia sottolineare che il sottoscritto non ha aggredito nessuno, tantomeno i lavoratori che sono vittime della squallida strumentalizzazione sindacale. Mi pare di capire che l’aggravante sia la mia estrazione politica ma se ne facciano una ragione, la democrazia prevede anche questo. Sono un Sindaco giovane e con idee nuove, non sono un “Commentatore” e a prescindere dalle tessere di partito, cura gli interessi della propria Città.



Ricordo ancora una volta che l’Ente Comunale ha tutelato in fase di gara i lavoratori con la “Clausola Sociale”, le famiglie Muresi risparmieranno sulla TARI con il nuovo servizio circa € 100.000,00 l’anno e che avranno anche l’isola ecologica.



Ho avuto modo di interloquire con diversi sindacati ma è la prima volta che trovo tanta aggressività e maleducazione. Tra le altre cose, è grave e di pessimo gusto che un organo che dovrebbe rappresentare i lavoratori si permetta il lusso di mettere bocca sull’indennità di rischio di un Sindaco (non stipendio per essere chiari). Per dovere di cronaca, il sottoscritto si alza alle 05.00 per conciliare le proprie attività imprenditoriali e che offrono lavoro a diversi cittadini per poi SERVIRE da Sindaco la Comunità Murese. Evidentemente non ho necessità di ulteriori studi, in considerazione delle chiare competenze degli interlocutori.



Non mancherà il giusto confronto nel rispetto dei lavoratori e nei tempi delle attività amministrative ma, intanto, il sindacato FIT-CISL eviti di far intervenire bulli anonimi e abbassi i toni nel rispetto della giusta dialettica.

Ribadisco il concetto: il sindacato, faccia il sindacato.



Cari Muresi, ricordatevi che se dovessero sorgere in questi giorni dei disservizi sulla raccolta rifiuti, sapete a quale Dott. e sindacato ringraziare.

--

Giovanni Setaro // Sindaco della Città di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 novembre, a partir...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo