-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Comune di Tito celebra la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista

23/04/2022

Il Comune di Tito si prepara a celebrare il 25 aprile, anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista.
E lo fa con un calendario di iniziative ancor più ricco rispetto al recente passato, considerato anche il particolare periodo storico che stiamo attraversando.
Infatti, il calendario delle celebrazioni prevede come primo appuntamento il benvenuto della Città di Tito alle famiglie ucraine, fuggite dalle zone di conflitto, ospitate nella sua comunità con un evento che si terrà alle ore 10:30 nella Sala Consiliare del Palazzo Civico: un importante messaggio di solidarietà e speranza proprio mentre stiamo attraversando con apprensione le giornate drammatiche della guerra russo-ucraina.
Un'ora dopo, alle 11:30, si terrà la tradizionale deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti in Piazza del Seggio: un momento simbolico che coinvolge la popolazione titese in un rito di partecipata emozione.
Nel pomeriggio, infine, a partire dalle 17:30, si terrà la cerimonia di consegna delle onorificenze della Città di Tito alle autorità, ai volontari, ai professionisti ed ai cittadini impegnati a fronteggiare la pandemia Covid 19: un giusto tributo per i tanti che sono stati impegnati in prima linea nella lotta al virus.
"La festa della Liberazione – ha commentato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone – ci offre la possibilità di celebrare il valore della libertà dei popoli, un valore che viene messo in discussione sempre più spesso, ancora oggi, da atteggiamenti disumani, da conflitti bellici dettati da forti interessi economici che minano la convivenza pacifica dei Paesi. Dobbiamo riappropriarci del significato più profondo di libertà e promuovere comportamenti che riducano le dipendenze da modelli di consumo e di benessere che solo fittiziamente ci restituiscono maggiori libertà.
Ed è anche l'occasione per accogliere con un caloroso benvenuto le famiglie ucraine ospitate nelle nostra comunità, testimoni di una libertà perduta e della resistenza di un popolo agli oppressori, e ringraziare le istituzioni e tutti coloro che, tanto oggi come nei mesi scorsi, ci hanno supportato aiutandoci ad affrontare la difficile gestione dell'emergenza pandemica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo