-->
La voce della Politica
Il Comune di Tito celebra la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista |
---|
23/04/2022 | Il Comune di Tito si prepara a celebrare il 25 aprile, anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista.
E lo fa con un calendario di iniziative ancor più ricco rispetto al recente passato, considerato anche il particolare periodo storico che stiamo attraversando.
Infatti, il calendario delle celebrazioni prevede come primo appuntamento il benvenuto della Città di Tito alle famiglie ucraine, fuggite dalle zone di conflitto, ospitate nella sua comunità con un evento che si terrà alle ore 10:30 nella Sala Consiliare del Palazzo Civico: un importante messaggio di solidarietà e speranza proprio mentre stiamo attraversando con apprensione le giornate drammatiche della guerra russo-ucraina.
Un'ora dopo, alle 11:30, si terrà la tradizionale deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti in Piazza del Seggio: un momento simbolico che coinvolge la popolazione titese in un rito di partecipata emozione.
Nel pomeriggio, infine, a partire dalle 17:30, si terrà la cerimonia di consegna delle onorificenze della Città di Tito alle autorità, ai volontari, ai professionisti ed ai cittadini impegnati a fronteggiare la pandemia Covid 19: un giusto tributo per i tanti che sono stati impegnati in prima linea nella lotta al virus.
"La festa della Liberazione – ha commentato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone – ci offre la possibilità di celebrare il valore della libertà dei popoli, un valore che viene messo in discussione sempre più spesso, ancora oggi, da atteggiamenti disumani, da conflitti bellici dettati da forti interessi economici che minano la convivenza pacifica dei Paesi. Dobbiamo riappropriarci del significato più profondo di libertà e promuovere comportamenti che riducano le dipendenze da modelli di consumo e di benessere che solo fittiziamente ci restituiscono maggiori libertà.
Ed è anche l'occasione per accogliere con un caloroso benvenuto le famiglie ucraine ospitate nelle nostra comunità, testimoni di una libertà perduta e della resistenza di un popolo agli oppressori, e ringraziare le istituzioni e tutti coloro che, tanto oggi come nei mesi scorsi, ci hanno supportato aiutandoci ad affrontare la difficile gestione dell'emergenza pandemica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|