-->
La voce della Politica
M5S. Fondo Impresa Donna 2022: contributi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile |
---|
20/04/2022 | Con il Decreto Direttoriale MISE del 30 marzo 2022, si aprono ufficialmente le porte d’accesso ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti utili per avviare o sviluppare un’impresa femminile. Il Fondo Impresa Donna, introdotto dalla Legge di Bilancio, si pone l’obiettivo di aumentare l’occupazione femminile del 4 per cento. Sono circa 194 milioni di euro le risorse disponibili. Stabilite dal MISE le date per la presentazione delle domande di agevolazione che dovranno essere compilate seguendo la procedura informatica messa a punto da Invitalia.
Possono presentare domanda di accesso al Fondo Impresa Donna: le società cooperative, di persone, di capitale; le imprese individuali, le lavoratrici autonome e le persone fisiche (in caso di impresa costituenda), operanti nel settore industriale, artigianale, della trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo. Previsti anche servizi di assistenza tecnico gestionale alle beneficiarie ammesse al contributo.
Tutti i dettagli sulla documentazione da inviare e sulla procedura da seguire sono contenuti nel testo integrale del Decreto Direttoriale MISE del 30 marzo 2022. Per maggiori informazioni, consultare il testo completo del decreto al seguente link: https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/DD_Fondo_Imprese_Femm_2022.pdf
Gianni LEGGIERI
Consigliere Regionale M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|