-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agricoltura. Basilicata, Cillis (M5s): su discussioni del centrodestra, servono fatti concreti

16/04/2022

“Assistere alla smentita delle promesse dell’ex assessore all’agricoltura Baldassarre da parte del suo successore Cupparo è imbarazzante e avvilente. Le lotte intestine del centrodestra lucano, evidentemente allo sbando, si consumano sulla pelle delle 18mila imprese del comparto primario della nostra regione che chiedono un impegno concreto. I vertiginosi aumenti energetici e delle materie prime necessarie per produrre cibo e alimenti mettono a dura prova le aziende dell’agroalimentare lucano”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura a Montecitorio, in merito alla diatriba sui 10 milioni di euro stanziati e poi spariti dal bilancio regionale per sostenere il comparto agricolo.



“C’è gente che siede in maggioranza e si comporta come se fosse all’opposizione, come Baldassarre, e altri come il consigliere Quarto che dovrebbero tutelare e adoperarsi per difendere gli interessi degli agricoltori, peraltro espressione di Coldiretti Basilicata, che però si limita a fare il passacarte del presidente Bardi – aggiunge Cillis – La realtà è che ogniqualvolta un assessore all’agricoltura sale sul palco di una manifestazione di Coldiretti promette cielo e terra per poi, alla prova dei fatti, lasciare tutti con un pugno di mosche in mano”.



“Chi occupa gli scranni del consiglio regionale e ha davvero a cuore il comparto agricolo lucano – prosegue – faccia sentire la propria voce e contribuisca con i fatti a supportare l’assessore Cupparo. Delle discussioni interne al centrodestra gli agricoltori della Basilicata non sanno che farsene. Dal Ministero delle Politiche agricole, con non poco sforzo per il bilancio nazionale, giungono risorse e opportunità di crescita, sviluppo e occupazione. Dalla Giunta Bardi solo chiacchiere, promesse disattese e vacue discussioni” conclude Cillis (M5S).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo