-->
La voce della Politica
| Agricoltura. Basilicata, Cillis (M5s): su discussioni del centrodestra, servono fatti concreti |
|---|
16/04/2022 | “Assistere alla smentita delle promesse dell’ex assessore all’agricoltura Baldassarre da parte del suo successore Cupparo è imbarazzante e avvilente. Le lotte intestine del centrodestra lucano, evidentemente allo sbando, si consumano sulla pelle delle 18mila imprese del comparto primario della nostra regione che chiedono un impegno concreto. I vertiginosi aumenti energetici e delle materie prime necessarie per produrre cibo e alimenti mettono a dura prova le aziende dell’agroalimentare lucano”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura a Montecitorio, in merito alla diatriba sui 10 milioni di euro stanziati e poi spariti dal bilancio regionale per sostenere il comparto agricolo.
“C’è gente che siede in maggioranza e si comporta come se fosse all’opposizione, come Baldassarre, e altri come il consigliere Quarto che dovrebbero tutelare e adoperarsi per difendere gli interessi degli agricoltori, peraltro espressione di Coldiretti Basilicata, che però si limita a fare il passacarte del presidente Bardi – aggiunge Cillis – La realtà è che ogniqualvolta un assessore all’agricoltura sale sul palco di una manifestazione di Coldiretti promette cielo e terra per poi, alla prova dei fatti, lasciare tutti con un pugno di mosche in mano”.
“Chi occupa gli scranni del consiglio regionale e ha davvero a cuore il comparto agricolo lucano – prosegue – faccia sentire la propria voce e contribuisca con i fatti a supportare l’assessore Cupparo. Delle discussioni interne al centrodestra gli agricoltori della Basilicata non sanno che farsene. Dal Ministero delle Politiche agricole, con non poco sforzo per il bilancio nazionale, giungono risorse e opportunità di crescita, sviluppo e occupazione. Dalla Giunta Bardi solo chiacchiere, promesse disattese e vacue discussioni” conclude Cillis (M5S). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|