-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agricoltura. Basilicata, Cillis (M5s): su discussioni del centrodestra, servono fatti concreti

16/04/2022

“Assistere alla smentita delle promesse dell’ex assessore all’agricoltura Baldassarre da parte del suo successore Cupparo è imbarazzante e avvilente. Le lotte intestine del centrodestra lucano, evidentemente allo sbando, si consumano sulla pelle delle 18mila imprese del comparto primario della nostra regione che chiedono un impegno concreto. I vertiginosi aumenti energetici e delle materie prime necessarie per produrre cibo e alimenti mettono a dura prova le aziende dell’agroalimentare lucano”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura a Montecitorio, in merito alla diatriba sui 10 milioni di euro stanziati e poi spariti dal bilancio regionale per sostenere il comparto agricolo.



“C’è gente che siede in maggioranza e si comporta come se fosse all’opposizione, come Baldassarre, e altri come il consigliere Quarto che dovrebbero tutelare e adoperarsi per difendere gli interessi degli agricoltori, peraltro espressione di Coldiretti Basilicata, che però si limita a fare il passacarte del presidente Bardi – aggiunge Cillis – La realtà è che ogniqualvolta un assessore all’agricoltura sale sul palco di una manifestazione di Coldiretti promette cielo e terra per poi, alla prova dei fatti, lasciare tutti con un pugno di mosche in mano”.



“Chi occupa gli scranni del consiglio regionale e ha davvero a cuore il comparto agricolo lucano – prosegue – faccia sentire la propria voce e contribuisca con i fatti a supportare l’assessore Cupparo. Delle discussioni interne al centrodestra gli agricoltori della Basilicata non sanno che farsene. Dal Ministero delle Politiche agricole, con non poco sforzo per il bilancio nazionale, giungono risorse e opportunità di crescita, sviluppo e occupazione. Dalla Giunta Bardi solo chiacchiere, promesse disattese e vacue discussioni” conclude Cillis (M5S).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo