-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Turismo accessibile, la Regione candida il progetto “Open Basilicata''

15/04/2022

La Regione partecipa ad un Avviso pubblico ministeriale per la promozione del “Turismo accessibile”, con il progetto “Open Basilicata - il turismo per tutti” della durata di 18 mesi, presentato dalla Direzione generale per la Salute e le Politiche della Persona in accordo con il Comune di Bernalda, Anffas Policoro Onlus, Domus Padri Trinitari, Associazione 2HE e l’Ente Nazionale Sordi Onlus APS.

Su proposta del Ministro per la Disabilità di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Turismo, i fondi messi a disposizione per le Regioni con popolazione inferiore ai tre milioni di abitanti ammontano a 1.200.000 euro. In caso di approvazione, la Regione Basilicata interverrà con un cofinanziamento non inferiore al 10 per cento, come previsto dal bando. Dopo l’eventuale ammissione al finanziamento, sarà stipulato un accordo di partenariato per definire i rispettivi impegni.

L’obiettivo è quello di consentire un pieno godimento delle risorse garantendo una totale accessibilità e una vera integrazione.



“L’accoglienza – ha commentato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi - si declina in tante forme e noi vogliamo essere accoglienti e inclusivi con tutti. L’accessibilità riguarda non solo aspetti strutturali e infrastrutturali ma anche i servizi offerti ai turisti. Vogliamo promuovere la qualità dell’accoglienza per tutti, ovvero incentivare un cambiamento culturale che generi profondi mutamenti dei modelli organizzativi e gestionali, prima ancora che strutturali e – ha concluso Bardi – il progetto proposto – si muove proprio in questa direzione. Speriamo tutti in una sua approvazione”.

“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra - ha come obiettivo quello di estendere e rendere omogenea l’offerta turistica anche a chi è colpito da difficoltà motorie, sensoriali e intellettive, coinvolgendo tutta la filiera del settore, dal sistema dei trasporti, alla ristorazione fino alle attività ricettive e per il tempo libero. L’accessibilità, in questo senso, oltre a incidere sugli aspetti strutturali, infrastrutturali e dei servizi, produce una riconfigurazione dei modelli organizzativi a favore di tutta la Comunità. Un tale progetto - ove approvato - stimolerà la formazione delle competenze necessarie, sia professionali che tecniche, a vantaggio della creazione di nuovi posti di lavoro, di un’utenza differenziata e di un’offerta fortemente inclusiva, intercettando le molteplici esigenze del mercato turistico”.



“Il Progetto non poteva che essere presentato con entusiasmo e qualora approvato, offrirà maggiori opportunità di inclusione e la continuità assistenziale necessaria alle persone colpite da disabilità e alle loro famiglie in contesti che esulano dalla quotidianità” – commenta l’Assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli – “L’intento è quello di creare un insieme integrato e coordinato di servizi, strutture e professionalità che permettano a chiunque, indipendentemente dal proprio stato di salute, dall’età, dal funzionamento del proprio corpo, di effettuare tutte le attività relative all’esperienza turistica, senza ostacoli o discriminazioni di sorta, per consentirne la piena inclusione sociale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo