-->
La voce della Politica
Cupparo: contribuire al contrasto alla 'desertificazione umana' |
---|
14/04/2022 | Da cattolico prima che da assessore regionale, che ispira la propria azione politico-istituzionale ai valori cristiani, raccolgo l’appello del Giovedì Santo della Consulta Regionale Aggregazioni Laicali per la “salvezza della Basilicata dalla desertificazione umana ed emarginazione sociale”. Sono temi fondamentali per il futuro delle nostre comunità, in particolare quelle residenti nelle aree più interne, montane e rurali della regione e che richiedono prima di tutto un’oculata programmazione di interventi e risorse. In questo quadro ritengo significativa la delibera della Giunta con la quale si prende atto della Delibera CIPESS n. 79 del 22 dicembre 2021 concernente “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e 2021-2027 - Assegnazione risorse per interventi COVID-19 (FSC 2014-2020) e anticipazioni alle regioni e province autonome per interventi di immediato avvio dei lavori o di completamento di interventi in corso (FSC 2021-2027)” che ha assegnato alla Regione Basilicata € 83.435.625,49 di risorse statali della programmazione FSC 2021-2027. Il provvedimento – che ricordo è il risultato di una lunga interlocuzione con il Ministro per il Sud Carfagna - consentirà l’attuazione di 43 interventi-progetti che coinvolgono vari Dipartimenti. Tra questi, gli interventi a tutela del patrimonio forestale pubblico, dell’ambiente e del territorio lucano per una spesa di 30 milioni di euro lungo la strategia che abbiamo condiviso nel recente Tavolo al Dipartimento con il Consorzio di Bonifica regionale e i sindacati confederali di categoria per far partire subito i cantieri e garantire le risorse finanziarie necessarie, con i pagamenti certi per i lavoratori. Ci sono numerosi progetti che interessano proprio numerosi comuni delle aree interne, montane e rurali e in particolare due provvedimenti che mi hanno visto impegnato nella recente esperienza di assessore alle Attività Produttive: Avviso Pubblico “Sostegno alla ripresa delle PMI e delle professioni lucane” approvato con DGR n. 684/2020 Intero territorio della regione Basilicata per 25 milioni di euro e il Progetto Smart Lab Academy nell'Hub San Rocco di Matera Matera per 3 milioni di euro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|