-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montalbano Jonico: la valorizzazione attraverso il marchio De.Co.

13/04/2022

Legare il territorio dei calanchi all’eccellenza dei prodotti tipici. E’ l’obiettivo prioritario dell’Amministrazione comunale di Montalbano Jonico, guidata dal sindaco, Piero Marrese, che ha da poco ottenuto il marchio De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) per tre prodotti legati al suo territorio: si tratta del “pastizzo”, tipico rustico della settimana Santa; della “strazzata”, pizza montalbanese con pomodoro o lardo di maiale; dei “panzerottini con i ceci”, tipico dolce natalizio.

“L’obiettivo – ha spiegato il sindaco, Piero Marrese - è far sì che i prodotti tipici a marchio De.Co. pubblicizzino, trainandolo, il territorio dei calanchi e, allo stesso tempo, che lo stesso territorio pubblicizzi e traini quei prodotti, dando corso a un vero e proprio circolo virtuoso. In una parola – ha aggiunto Marrese – vorremmo che il consumatore riconosca i tre prodotti come tipici della terra dei calanchi e, allo stesso tempo, che il nostro territorio, sempre più identificato con la riserva dei calanchi, spiani la strada al successo di questi prodotti”.

C’è, dunque, una precisa strategia di marketing alla base del lavoro che l’Amministrazione jonica ha da tempo messo in atto. Una strategia volta a conferire sia al territorio che ad alcuni prodotti tipici il ruolo di veri e propri ambasciatori di Montalbano Jonico, ma, ha precisato Marrese, “anche un corposo e concreto coinvolgimento di produttori e artigiani locali perché riteniamo che il processo debba essere partecipato. La nostra attività è stata anche caratterizzata da un’intensa interlocuzione con l’Alsia e altri enti, le associazioni del territorio e i produttori”.

“Alla base di questo risultato – ha dichiarato il vice sindaco, Giuseppe Di Sanzo - c’è stata un’intensa e certosina attività che l’Amministrazione comunale ha messo in atto in questi anni, nel corso dei quali sono stati raggiunti obiettivi importantissimi sul piano del marketing territoriale, con il brand dei calanchi ormai trainante. E’ stata fatta una ricognizione precisa e attenta che ci ha portati, successivamente, ad approvare un regolamento per l’apposizione del marchio De.Co. L’obiettivo è andare oltre la veste formale del riconoscimento per perseguire quello, più sostanziale, volto a conferire un valore di marketing al marchio DE.CO. e ai suoi prodotti. Il consumatore – ha concluso Di Sanzo – deve poter acquistare il prodotto locale e identificarlo con il territorio”

Produttori, ristoratori e somministratori di Montalbano Jonico, dunque, potranno utilizzare il marchio DeCo rispettando i disciplinari che, a breve, saranno approntati dalla Commissione Attività Produttive.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo