-->
La voce della Politica
| Ugl Matera presente a Policoro per il libro “Sovranità Italiana" |
|---|
12/04/2022 | “Senza dubbio è stato un importante spazio di elaborazione culturale, l’incontro per la presentazione del libro di Leonardo Giordano, Sovranità Italiana, edito da Historica, avvenuto alla presenza di due recensori di qualità quali Vincenzo Viti ex parlamentare lucano e attuale consigliere della Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) e, dal già senatore e componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, avvocato Emilio Nicola Buccico”.
Lo dichiara Pino Giordano dell’Ugl Matera a fine dell’incontro del Circolo Culturale L’Arco svoltosi nel Centro Minozzi di Policoro (MT) moderato da Pino Suriano.
“Per l’Ugl Matera, riscoprire il senso della sovranità attraverso un pantheon così ricco e variegato, come quello proposto da Giordano, non può che ampliare la coscienza di un pensiero che può dare all’Italia e alla nostra Regione. Tra i temi richiamati anche il Made in Italy, come valore da promuovere e tutelare da una globalizzazione selvaggia e improduttiva, per difendere le eccellenze e le conseguenti ricadute lavorative che ne derivano. È per l’Ugl Matera, sicuramente il momento di cominciare ad indirizzare le scelte politiche dei prossimi mesi, dei prossimi decenni, verso soluzioni economiche e sociali che permettano ai ceti medi e piccoli, ai produttori, ai lavoratori ed ai giovani, ovvero le prime vittime della concorrenza globale, di sfuggire dal baratro nelle nuove povertà. Insorge il bisogno di riacquistare ampie sezioni, per dire, di sovranità. Un Paese deve essere in grado di tutelarsi, di imporre il tanto discusso ma indispensabile interesse nazionale. Complicata la situazione del lavoro, delle imprese dove il reddito di cittadinanza ha reso deprimente l’imprenditorialità. Nella nostra Regione – conclude il sindacalista dell’Ugl Giordano – stiamo assistendo inermi ad una desertificazione del territorio, dove la grave tassazione ed il sostegno ai passivi (reddito di cittadinanza, casse integrazioni di vario genere) accrescono il disavanzo e spingono le imprese a delocalizzare. Occorre, quindi, un’inversione di tendenza. Per questo, è necessario, anche in ambito regionale, un governo autorevole e stabile, che sappia porsi come serio interlocutore nel rapporto con i cittadini: serve una rivoluzione di carattere culturale che ponga il tema dell’occupazione giovanile al centro dello sviluppo economico del sistema-Regione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|