-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Matera presente a Policoro per il libro “Sovranità Italiana"

12/04/2022

“Senza dubbio è stato un importante spazio di elaborazione culturale, l’incontro per la presentazione del libro di Leonardo Giordano, Sovranità Italiana, edito da Historica, avvenuto alla presenza di due recensori di qualità quali Vincenzo Viti ex parlamentare lucano e attuale consigliere della Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) e, dal già senatore e componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, avvocato Emilio Nicola Buccico”.

Lo dichiara Pino Giordano dell’Ugl Matera a fine dell’incontro del Circolo Culturale L’Arco svoltosi nel Centro Minozzi di Policoro (MT) moderato da Pino Suriano.

“Per l’Ugl Matera, riscoprire il senso della sovranità attraverso un pantheon così ricco e variegato, come quello proposto da Giordano, non può che ampliare la coscienza di un pensiero che può dare all’Italia e alla nostra Regione. Tra i temi richiamati anche il Made in Italy, come valore da promuovere e tutelare da una globalizzazione selvaggia e improduttiva, per difendere le eccellenze e le conseguenti ricadute lavorative che ne derivano. È per l’Ugl Matera, sicuramente il momento di cominciare ad indirizzare le scelte politiche dei prossimi mesi, dei prossimi decenni, verso soluzioni economiche e sociali che permettano ai ceti medi e piccoli, ai produttori, ai lavoratori ed ai giovani, ovvero le prime vittime della concorrenza globale, di sfuggire dal baratro nelle nuove povertà. Insorge il bisogno di riacquistare ampie sezioni, per dire, di sovranità. Un Paese deve essere in grado di tutelarsi, di imporre il tanto discusso ma indispensabile interesse nazionale. Complicata la situazione del lavoro, delle imprese dove il reddito di cittadinanza ha reso deprimente l’imprenditorialità. Nella nostra Regione – conclude il sindacalista dell’Ugl Giordano – stiamo assistendo inermi ad una desertificazione del territorio, dove la grave tassazione ed il sostegno ai passivi (reddito di cittadinanza, casse integrazioni di vario genere) accrescono il disavanzo e spingono le imprese a delocalizzare. Occorre, quindi, un’inversione di tendenza. Per questo, è necessario, anche in ambito regionale, un governo autorevole e stabile, che sappia porsi come serio interlocutore nel rapporto con i cittadini: serve una rivoluzione di carattere culturale che ponga il tema dell’occupazione giovanile al centro dello sviluppo economico del sistema-Regione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo