-->
La voce della Politica
| Nuove opportunità per l’imprenditoria femminile, iniziativa Legacoop |
|---|
12/04/2022 | Si aprono nuove possibilità per l’imprenditoria femminile, soprattutto quella in forma cooperativa. Il 14 aprile alle ore 10, a Potenza, presso la sala Fasanella di Legacoop Basilicata, la presidente nazionale della Commissione Pari Opportunità di Legacoop, Annalisa Casino, illustrerà le opportunità che il bando CoopstartupHer e il Fondo impresa femminile rappresentano per le donne che hanno un’idea progettuale e vogliono realizzarla.
CoopstartupHer è una misura promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop e da Coopfond, il fondo mutualistico dell’associazione, che vuole incentivare il protagonismo delle donne supportando lo sviluppo di idee imprenditoriali in cooperativa. Il bando, che resterà aperto fino al prossimo 31 maggio, è infatti rivolto a gruppi di almeno tre persone a maggioranza femminile ed è esteso a cooperative costituite non oltre il 1° gennaio del 2021 la cui base sociale sia composta prevalentemente da donne. I partecipanti seguiranno un percorso formativo e di accelerazione per trasformare la propria idea in impresa. Al termine del percorso, i cinque progetti più promettenti saranno premiati con un contributo a fondo perduto di 10mila euro.
Fondo impresa femminile è l’incentivo che il Ministero dello sviluppo economico ha riservato alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese guidate da donne. Si rivolge a imprese di qualsiasi forma e dimensione, già esistenti o di nuova costituzione, a prevalenza femminile. Nel caso di società di persone e di cooperative, la percentuale di donne socie non deve essere inferiore al 60%. Finanzia investimenti fino a 250 mila euro per nuove imprese o imprese costituite da meno di dodici mesi, fino a 400mila euro per imprese attive da più tempo, con un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto. Ove richiesti in fase di presentazione della domanda, offre un servizio di accompagnamento e un voucher di 2mila euro da spendere in marketing o comunicazione strategica. Le scadenze per partecipare sono il 19 maggio per le nuove imprese e il 7 giugno per quelle già avviate. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|