-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuove opportunità per l’imprenditoria femminile, iniziativa Legacoop

12/04/2022

Si aprono nuove possibilità per l’imprenditoria femminile, soprattutto quella in forma cooperativa. Il 14 aprile alle ore 10, a Potenza, presso la sala Fasanella di Legacoop Basilicata, la presidente nazionale della Commissione Pari Opportunità di Legacoop, Annalisa Casino, illustrerà le opportunità che il bando CoopstartupHer e il Fondo impresa femminile rappresentano per le donne che hanno un’idea progettuale e vogliono realizzarla.
CoopstartupHer è una misura promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop e da Coopfond, il fondo mutualistico dell’associazione, che vuole incentivare il protagonismo delle donne supportando lo sviluppo di idee imprenditoriali in cooperativa. Il bando, che resterà aperto fino al prossimo 31 maggio, è infatti rivolto a gruppi di almeno tre persone a maggioranza femminile ed è esteso a cooperative costituite non oltre il 1° gennaio del 2021 la cui base sociale sia composta prevalentemente da donne. I partecipanti seguiranno un percorso formativo e di accelerazione per trasformare la propria idea in impresa. Al termine del percorso, i cinque progetti più promettenti saranno premiati con un contributo a fondo perduto di 10mila euro.
Fondo impresa femminile è l’incentivo che il Ministero dello sviluppo economico ha riservato alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese guidate da donne. Si rivolge a imprese di qualsiasi forma e dimensione, già esistenti o di nuova costituzione, a prevalenza femminile. Nel caso di società di persone e di cooperative, la percentuale di donne socie non deve essere inferiore al 60%. Finanzia investimenti fino a 250 mila euro per nuove imprese o imprese costituite da meno di dodici mesi, fino a 400mila euro per imprese attive da più tempo, con un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto. Ove richiesti in fase di presentazione della domanda, offre un servizio di accompagnamento e un voucher di 2mila euro da spendere in marketing o comunicazione strategica. Le scadenze per partecipare sono il 19 maggio per le nuove imprese e il 7 giugno per quelle già avviate.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo