-->
La voce della Politica
Convention Forza Italia, Cupparo: ''si linciata centralità del partito'' |
---|
10/04/2022 | “La Convention di Forza Italia, con il grande calore ed affetto dimostrato al Presidente Silvio Berlusconi, a riprova del suo ruolo di punto di riferimento indispensabile per l’intero popolo del centrodestra, ha rilanciato la centralità di Fi nella politica italiana e regionale”. Ad affermarlo è il dirigente azzurro ed assessore regionale Francesco Cupparo che, insieme a dirigenti, amministratori locali ed iscritti lucani, ha partecipato a Roma alla manifestazione del partito – “L’Italia del futuro” - incontrando i massimi dirigenti tra i quali il coordinatore, Antonio Tajani, il senatore Maurizio Gasparri, gli esponenti di Fi al Governo.
“L’intervento del Presidente Bardi come quelli di altri presidenti di Regione, Sindaci e amministratori locali – aggiunge – si è mosso sul binario istituzionale. Intanto, il palcoscenico che il partito gli ha riservato è il migliore riconoscimento per il serio ed infaticabile lavoro realizzato dalla prima emergenza sanitaria ad oggi e lo ripaga delle tante amarezze accumulate in tutta la sua complessa e difficile esperienza di governo regionale. Bardi ha indicato la “bussola” da seguire per portare a termine questa legislatura attraverso solide ed efficaci idee di quella che deve essere la “Basilicata del futuro”.
“Quanto ai compiti che spettano a Forza Italia nell’orientare il Governo nazionale, quello regionale e sui territori, sono essenziali – continua Cupparo – i fattori di unità e compattezza che ci consegnano le conclusioni della Convention perché solo recuperando i valori di impegno comune e solidale, nell’interesse e al servizio delle nostre comunità, saremo in grado di reggere le sfide che ci attendono.
Forza Italia, come ci ha indicato il Presidente Berlusconi - sarà forza determinata e determinante per la vittoria del centro-destra, sia sul piano dei numeri — senza di noi non sarebbe possibile vincere le elezioni — sia soprattutto sul piano delle idee e dei contenuti. Un centro-destra che si candida a guidare la Nazione non può prescindere da quello che noi rappresentiamo: un centro moderato, liberale e cattolico, credibile in Europa e nel mondo, come nelle Regioni, in una stagione di così gravi tensioni internazionali". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|