-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo a Coldiretti: è fondamentale agire in sinergia

9/04/2022

“La recente nota della Coldiretti, che mi chiama direttamente in causa, richiede da parte mia alcune precisazioni e puntualizzazioni dovute peraltro a tutti gli agricoltori lucani”. È quanto dichiara Francesco Cupparo, assessore regionale Politiche agricole, forestali, alimentari”. Come ho avuto modo di dire personalmente nelle interlocuzioni avute in questi miei primi giorni di incarico assessorile con le associazioni e il mondo agricolo, allo stato attuale il bilancio della Regione non è ancora approvato. Pertanto, non è possibile impegnare risorse straordinarie. Al momento – aggiunge Cupparo - posso solo ribadire l’impegno assunto dal Presidente Bardi e da chi mi ha preceduto alla guida del Dipartimento, il collega Vincenzo Baldassarre, per postare in bilancio un fondo straordinario da destinare alle problematiche di più acuta emergenza del mondo agricolo lucano, pur nella consapevolezza che si tratterà di dare un segnale rispetto a questioni che necessitano risposte più complessive di carattere nazionale ed europee. Non appena sarà approvato il bilancio di previsione, convocherò un Tavolo con tutte le associazioni-confederazioni degli imprenditori agricoli per concordare insieme gli interventi e le modalità da assumere. Vorrei ripetere l’esperienza che ho realizzato alla guida del Dipartimento Attività Produttive con la predisposizione, dopo ampio confronto con le associazioni di categoria, i soggetti sociali interessati e i Comuni, degli Avvisi Pubblici, gli ultimi dei quali sono stati presentati proprio nella giornata di ieri. Come è accaduto per i settori della Pmi, commercio, artigianato, libere professioni, terzo settore ritengo che specie in questa fase di grandi difficoltà per le vicende internazionali che si ripercuotono pesantemente sull’agricoltura e l’agro-alimentare italiano lo stesso metodo di iniziativa possa affermarsi per gli agricoltori, allevatori, produttori lucani. È fondamentale però agire in sinergia tra tutti attori interessati”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo