-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Imprese, 19 milioni di euro per PMI e liberi professionisti

8/04/2022

Nuove risorse per professionisti, piccole e medie imprese lucane. La Regione Basilicata, con fondi provenienti dal Programma Operativo Fesr 2014-2020, finanzia investimenti per favorire la nascita di nuove imprese e per accrescere la competitività sul mercato di imprese già esistenti.

Le risorse disponibili ammontano a oltre 19 milioni di euro e saranno così ripartite:

7.259.000 per liberi professionisti e imprese con sede operativa nella città di Potenza;

4.762.000 per liberi professionisti e imprese con sede operativa nella città di Matera;

6.981.000 per sostenere un programma di investimento da realizzare nel territorio di uno dei Comuni ricadenti nelle Aree interne del Mercure–Alto Sinni–Val Sarmento; Alto Bradano; Montagna materana e Marmo Platano. Si tratta di fondi che i Comuni hanno già ottenuto e che hanno chiesto alla Regione di gestire con bandi centralizzati.

L’obiettivo dell’Avviso pubblico è quello di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese esistenti, finanziando programmi di investimento che abbiano la finalità - nel rispetto del principio di incentivazione - di promuoverne lo sviluppo, migliorarne i processi ed i prodotti, aumentarne il livello di efficienza e di adattabilità al mercato ed accrescerne la competitività. Ma la misura punta anche allo sviluppo di nuove attività al fine di potenziare e accrescere il tessuto economico regionale. Potranno accedere ai finanziamenti imprese già esistenti ma anche aziende che si costituiranno entro i termini prefissati. Le domande dovranno essere presentate dal 16 maggio al 30 giugno 2022 – necessarie Pec e firma digitale - attraverso una modulistica precompilata disponibile sul Portale Bandi della Regione Basilicata ai seguenti link:

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3081566&dep=100055 (Potenza);

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3081569&dep=100055 (Matera);

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3081580&dep=100055 (Aree interne).

Il soggetto gestore è Sviluppo Basilicata e le graduatorie dei soggetti ammessi ai finanziamenti saranno disponibili già il giorno dopo la chiusura dello sportello.

Il bando é stato presentato questa mattina alla stampa dall’assessore regionale alle Attività produttive, lavoro, formazione e sport, Alessandro Galella, alla presenza del sindaco del capoluogo, Mario Guarente dei rappresentanti istituzionali dei Comuni capofila delle Aree interne: Francesco Micucci, Sindaco di Stigliano; Leonardo Sabato, Sindaco di Bella e Carmelo Lo Fiego, Vicesindaco Francavilla, che hanno ringraziato il Dipartimento regionale alle Attività produttive per il lavoro di progettazione “dal basso” che intercetta le esigenze reali dei territori e può essere in grado di dare risposte concrete.

“Si tratta di un provvedimento molto importante – ha detto l’assessore – che darà nuova linfa al tessuto economico lucano. Ne beneficeranno in particolare i giovani che vorranno avviare nuove attività ma anche tutte quelle imprese che hanno desiderio di espandersi e di migliorare. Il Dipartimento Attività produttive della Regione ha lavorato a lungo – e di questo ringrazio chi mi ha preceduto - per coadiuvare i Comuni di Potenza e di Matera ma soprattutto i piccoli Comuni delle Aree interne nei processi di programmazione”.

Oltre a Potenza e Matera, saranno destinatari dei finanziamenti i seguenti Comuni delle Aree interne: Bella; Balvano; Baragiano; Castelgrande; Muro Lucano; Pescopagano; Ruoti, Acerenza; Banzi; Oppido Lucano; Forenza; Genzano di Lucania; Palazzo San Gervasio; San Chirico Nuovo; Tolve; Accettura; Accettura; Aliano; Cirigliano; Craco; Gorgoglione; Stigliano; San Mauro Forte; Oliveto Lucano; Calvera; Carbone; Castronuovo di Sant’Andrea; Chiaromonte; Fardella; Francavilla in Sinni; San Severino Lucano; Senise; Teana; Viggianello; Castelluccio Inferiore; Castelluccio Superiore; Rotonda; Cersosimo; Noepoli; San Costantino Albanese; San Paolo Albanese.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo