-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico alla BIT di Milano il programma “Ambiente Basilicata”

8/04/2022

Con un’area espositiva di 260 metri e con uno stand dedicato completamente al programma “Ambiente Basilicata”, anche la Basilicata sarà presente alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano presso Fieramilanocity dal 10 al 12 aprile prossimi con un ampio programma di attività, tra le quali alcune conferenze che rappresentano la vera novità dell’evento fieristico più importante d’Italia.

“Sarà un onore per me aprire i lavori della prima conferenza sul tema ‘il Turismo delle passioni in Basilicata, la vacanza perfetta’, e raccontare le bellezze territoriali, paesaggistiche e naturalistiche della nostra regione, dove il turista potrà in maniera innovativa vivere la natura in un rapporto simbiotico fra conoscenza di luoghi e benessere psicofisico”.

È quanto dichiara in una nota l’assessore regionale all’Ambiente, al Territorio ed all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“L’obiettivo - scrive Latronico - è investire energie e risorse in un settore strategico per la nostra regione, proponendo ai viaggiatori italiani e stranieri un’offerta territoriale integrata, dove le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche locali vadano a legarsi ad un percorso culturale diverso e maggiormente attrattivo per l’utenza.

Attraverso la promozione dei 5 Parchi lucani vogliamo creare una nuova consapevolezza nel turista, una nuova opportunità di conoscenza del territorio, un diverso modo di vivere la natura tra passeggiate all’aria aperta, trekking, utilizzo di veicoli non impattanti e percorsi integrati.

Abbiano delle sfide importanti da affrontare, soprattutto in un momento storico particolarmente difficile per l’intero panorama internazionale.

Attraverso percorsi condivisi con gli attori protagonisti del settore, credo – conclude l’assessore Latronico - che proprio il turismo potrà rappresentare per la Basilicata un notevole potenziale di crescita e sviluppo e dare al nostro territorio l’opportunità di crescita”.



La prima conferenza che avrà inizio a partire dalle ore 15:30 di domenica 10 aprile potrà essere seguita in diretta streaming sui canali social APT Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo