-->
La voce della Politica
| Latronico alla BIT di Milano il programma “Ambiente Basilicata” |
|---|
8/04/2022 | Con un’area espositiva di 260 metri e con uno stand dedicato completamente al programma “Ambiente Basilicata”, anche la Basilicata sarà presente alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano presso Fieramilanocity dal 10 al 12 aprile prossimi con un ampio programma di attività, tra le quali alcune conferenze che rappresentano la vera novità dell’evento fieristico più importante d’Italia.
“Sarà un onore per me aprire i lavori della prima conferenza sul tema ‘il Turismo delle passioni in Basilicata, la vacanza perfetta’, e raccontare le bellezze territoriali, paesaggistiche e naturalistiche della nostra regione, dove il turista potrà in maniera innovativa vivere la natura in un rapporto simbiotico fra conoscenza di luoghi e benessere psicofisico”.
È quanto dichiara in una nota l’assessore regionale all’Ambiente, al Territorio ed all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.
“L’obiettivo - scrive Latronico - è investire energie e risorse in un settore strategico per la nostra regione, proponendo ai viaggiatori italiani e stranieri un’offerta territoriale integrata, dove le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche locali vadano a legarsi ad un percorso culturale diverso e maggiormente attrattivo per l’utenza.
Attraverso la promozione dei 5 Parchi lucani vogliamo creare una nuova consapevolezza nel turista, una nuova opportunità di conoscenza del territorio, un diverso modo di vivere la natura tra passeggiate all’aria aperta, trekking, utilizzo di veicoli non impattanti e percorsi integrati.
Abbiano delle sfide importanti da affrontare, soprattutto in un momento storico particolarmente difficile per l’intero panorama internazionale.
Attraverso percorsi condivisi con gli attori protagonisti del settore, credo – conclude l’assessore Latronico - che proprio il turismo potrà rappresentare per la Basilicata un notevole potenziale di crescita e sviluppo e dare al nostro territorio l’opportunità di crescita”.
La prima conferenza che avrà inizio a partire dalle ore 15:30 di domenica 10 aprile potrà essere seguita in diretta streaming sui canali social APT Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|