-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, Rizzo (Cisl Medici): ''Urgente un tavolo di confronto istituzionale''

8/04/2022

“L’emergenza pandemica ha dimostrato gravi lacune strutturali del sistema sanitario nazionale, che sono ancor più evidenti in una regione come la Basilicata con caratteristiche demografiche e orografiche del tutto particolari. L’opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può diventare vincente solo se gli investimenti vengono sostenuti da una solida base programmatica”. È quanto scrive il segretario generale della Cisl Medici Basilicata, Serafino Rizzo, in una nota indirizzata al presidente della Giunta regionale Vito Bardi e all’assessore alla Salute Francesco Fanelli con la quale il sindacato sollecita “l’avvio urgente di un tavolo di confronto istituzionale sui temi seri della sanità regionale, dalla medicina territoriale a quella ospedaliera, passando attraverso un nuovo piano socio-assistenziale”.

“È da troppo tempo - sottolinea Rizzo - che in questa Regione i temi importanti della sanità non sono oggetto di confronto con le parti interessate e questo pone il serio rischio che tutti gli sforzi messi in campo diventino improduttivi in assenza di una valida pianificazione strategica e si traducano in un ennesimo spreco di risorse. Riteniamo ancora che sia indispensabile costruire un percorso parallelo al PNRR che metta al centro i professionisti della sanità; accanto al PNRR, che agisce a livello strutturale e infrastrutturale, vi è la necessità di mettere in moto un processo di programmazione e valorizzazione delle risorse umane che lavorano all’interno del panorama sanità. La vera innovazione - conclude il segretario della Cisl Medici - può nascere solo da un confronto costruttivo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata

Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua

16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'

Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua

16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi

Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua

16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli

I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.

Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua

16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper

Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua

16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa

Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua

15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte

Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo