-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea Cia a Melfi: le produzioni agricole fondamentali per sviluppo economica ed occupazionale

6/04/2022

Costi di produzione alle stelle, danni alle aziende agricole provocate dalla fauna selvatica, il Parco del Vulture e le sue peculiarità: sono questi i temi principali affrontati dall'assemblea elettiva della Cia di Melfi con la presenza del Sindaco Maglione. La numerosa partecipazione a quella che ha rappresentato l'ottava assemblea elettiva della Confederazione che proprio a Melfi ha la sua più lunga storia ha testimoniato l’impegno per il rilancio del comparto agricolo. Nell’area industriale più importante del Sud le produzioni alimentari di qualità sono un elemento fondamentale per lo sviluppo economico e l’occupazione al pari di Stellantis e delle auto. A riprova i dati dell’export che segnano l’apporto dell’alimentare lucano, al pari delle auto, per la tenuta dell’economia regionale e del Pil. L’intervento del sindaco di Melfi è stato in proposito significativo della visione dell’Amministrazione Comunale orientata a sostenere il mondo agricolo; Maglione ha condiviso i problemi evidenziati rendendosi disponibile a farsi portavoce nei confronti delle istituzioni regionali e nazionali per superare le numerose emergenze.

Tanti i temi affrontati a partire dalla crisi Russia-Ucraina che sta contribuendo notevolmente a far schizzare in alto i costi di produzione (già alti prima) ormai fuori controllo.Il gasolio ,le sementi, i concimi azotati indispensabili in agricoltura quadriplicati in riferimento allo stesso periodo dell'anno scorso. “Molto spesso le sanzioni messe in campo dall'Europa – ha detto il presidente Leonardo Moscaritolo, riconfermato nella carica - hanno un effetto boomerang. Le aziende rischiano il collasso mentre diventa più difficile e complicato il ricambio generazionale”. Affrontato anche il tema del Parco del Vulture, che stenta a decollare ed ha bisogno del protagonismo degli agricoltori custodi della biodiversità, dell'ambiente dei problemi legati alla castanicoltura, a quelli legati alla fauna selvatica ormai fuori controllo. La speranza degli agricoltori melfesi è che la pandemia prima e la guerra in corso facciano riflettere la politica tutta e mettano al primo posto dell'agenda una programmazione seria per un nuovo Progetto Agrario. Insieme alla riconferma di Moscaritolo è avvenuta l’elezione del nuovo direttivo comunale nel segno del rinnovamento e sono stati eletti 3 delegati in rappresentanza di giovani (Agia), donne (Donne in Campo) e pensionati (Anp) che faranno parte della prossima Assemblea Provinciale di Potenza.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo