-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Settore ferroviario, Merra: una regione finalmente al passo

4/04/2022

“Questa regione ha finalmente dimostrato di avere la forza e la voglia di superare un gap storico da diversi decenni sottovalutato: il rilancio del trasporto e del sistema ferroviario, che avevamo provocatoriamente ribattezzato, all’atto dell’insediamento di questo governo regionale, la ‘Cura del ferro’, sta prendendo gradualmente ma decisamente forma; sono occorse e occorreranno sinergia e partecipazione di tutte le forze politiche e istituzionali per superare quel limite storico che avrebbe potuto dare alla nostra regione un grado di sviluppo negli anni completamente differente”. È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra.


“Questo governo regionale – aggiunge - ha dettato e detterà la battuta di un passo nuovo, facendo sintesi delle vere vocazioni del territorio e delle opportunità di rilancio, prima mai veramente sperimentate. Le connessioni alle principali grandi direttrici sono un tema che non si esaurirà col solo PNRR; ancora, la Basilicata non si accontenterà e non si fermerà finché gli standard delle infrastrutture non saranno interamente adeguati ed in linea con quelli del resto del Paese; per il prossimo contratto di Programma a RFI la Basilicata ha già espresso una posizione netta. Oggi raccogliamo i frutti di una grande prima inversione di tendenza: le nuove infrastrutture, gli interventi su quelle esistenti, la nuova necessaria concezione in chiave leggera e sostenibile del sistema ferroviario negli ambiti urbani di Potenza e Matera, fino al filone separato ma non meno ambizioso del recupero a fini turistici della linee storiche abbandonate, il rinnovo di tutto il parco rotabile con mezzi innovativi e sostenibili; sono tutti elementi di una visione chiara e ambiziosa che sarà sempre più oggetto di larga partecipazione e condivisione con le Comunità. Abbiamo oggi già a disposizione più di un miliardo di euro, oltre alla partita a scala extraterritoriale con l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, rispetto alla quale stiamo rivendicando un ruolo da protagonisti al pari delle altre regioni interessate. Ci piace, come più volte sottolineato – conclude Merra -, lavorare tenacemente e senza clamore mediatico, perché amiamo massimizzare i risultati, non solo creare aspettative”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo