-->
La voce della Politica
| Settore ferroviario, Merra: una regione finalmente al passo |
|---|
4/04/2022 | “Questa regione ha finalmente dimostrato di avere la forza e la voglia di superare un gap storico da diversi decenni sottovalutato: il rilancio del trasporto e del sistema ferroviario, che avevamo provocatoriamente ribattezzato, all’atto dell’insediamento di questo governo regionale, la ‘Cura del ferro’, sta prendendo gradualmente ma decisamente forma; sono occorse e occorreranno sinergia e partecipazione di tutte le forze politiche e istituzionali per superare quel limite storico che avrebbe potuto dare alla nostra regione un grado di sviluppo negli anni completamente differente”. È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra.
“Questo governo regionale – aggiunge - ha dettato e detterà la battuta di un passo nuovo, facendo sintesi delle vere vocazioni del territorio e delle opportunità di rilancio, prima mai veramente sperimentate. Le connessioni alle principali grandi direttrici sono un tema che non si esaurirà col solo PNRR; ancora, la Basilicata non si accontenterà e non si fermerà finché gli standard delle infrastrutture non saranno interamente adeguati ed in linea con quelli del resto del Paese; per il prossimo contratto di Programma a RFI la Basilicata ha già espresso una posizione netta. Oggi raccogliamo i frutti di una grande prima inversione di tendenza: le nuove infrastrutture, gli interventi su quelle esistenti, la nuova necessaria concezione in chiave leggera e sostenibile del sistema ferroviario negli ambiti urbani di Potenza e Matera, fino al filone separato ma non meno ambizioso del recupero a fini turistici della linee storiche abbandonate, il rinnovo di tutto il parco rotabile con mezzi innovativi e sostenibili; sono tutti elementi di una visione chiara e ambiziosa che sarà sempre più oggetto di larga partecipazione e condivisione con le Comunità. Abbiamo oggi già a disposizione più di un miliardo di euro, oltre alla partita a scala extraterritoriale con l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, rispetto alla quale stiamo rivendicando un ruolo da protagonisti al pari delle altre regioni interessate. Ci piace, come più volte sottolineato – conclude Merra -, lavorare tenacemente e senza clamore mediatico, perché amiamo massimizzare i risultati, non solo creare aspettative”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|