-->
La voce della Politica
| Settore ferroviario, Merra: una regione finalmente al passo |
|---|
4/04/2022 | “Questa regione ha finalmente dimostrato di avere la forza e la voglia di superare un gap storico da diversi decenni sottovalutato: il rilancio del trasporto e del sistema ferroviario, che avevamo provocatoriamente ribattezzato, all’atto dell’insediamento di questo governo regionale, la ‘Cura del ferro’, sta prendendo gradualmente ma decisamente forma; sono occorse e occorreranno sinergia e partecipazione di tutte le forze politiche e istituzionali per superare quel limite storico che avrebbe potuto dare alla nostra regione un grado di sviluppo negli anni completamente differente”. È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra.
“Questo governo regionale – aggiunge - ha dettato e detterà la battuta di un passo nuovo, facendo sintesi delle vere vocazioni del territorio e delle opportunità di rilancio, prima mai veramente sperimentate. Le connessioni alle principali grandi direttrici sono un tema che non si esaurirà col solo PNRR; ancora, la Basilicata non si accontenterà e non si fermerà finché gli standard delle infrastrutture non saranno interamente adeguati ed in linea con quelli del resto del Paese; per il prossimo contratto di Programma a RFI la Basilicata ha già espresso una posizione netta. Oggi raccogliamo i frutti di una grande prima inversione di tendenza: le nuove infrastrutture, gli interventi su quelle esistenti, la nuova necessaria concezione in chiave leggera e sostenibile del sistema ferroviario negli ambiti urbani di Potenza e Matera, fino al filone separato ma non meno ambizioso del recupero a fini turistici della linee storiche abbandonate, il rinnovo di tutto il parco rotabile con mezzi innovativi e sostenibili; sono tutti elementi di una visione chiara e ambiziosa che sarà sempre più oggetto di larga partecipazione e condivisione con le Comunità. Abbiamo oggi già a disposizione più di un miliardo di euro, oltre alla partita a scala extraterritoriale con l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, rispetto alla quale stiamo rivendicando un ruolo da protagonisti al pari delle altre regioni interessate. Ci piace, come più volte sottolineato – conclude Merra -, lavorare tenacemente e senza clamore mediatico, perché amiamo massimizzare i risultati, non solo creare aspettative”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|