-->
La voce della Politica
Di Lena (Iv) sul caso Murano: “Grave mancanza di rispetto del ruolo difensivo” |
---|
1/04/2022 | “Va fatta piena luce su tutta la vicenda perché quando si parla di giustizia, di indagini e di garanzie di equità di trattamento entra in gioco il senso stesso dello Stato e dei suoi apparati più importanti”. E’ quanto dichiara l’avvocato del tribunale di Potenza, Antonio Di Lena anche responsabile regionale del Dipartimento Giustizia di Italia Viva Basilicata che aggiunge: “Oggi in qualità di avvocato e di dirigente politico ho preso parte all’Assemblea dell’Ordine che si è svolta a Potenza a seguito della grave vicenda a cui è stato sottoposto l’avvocato Antonio Murano da parte della Procura di Potenza. Assemblea dell’Ordine degli avvocati convocata d’urgenza per prendere posizione sul caso su cui la Procura generale della Corte di Cassazione ha avviato accertamenti in sede pre-disciplinare e sul quale sono state già presentate alcune interpellanze parlamentari tra cui una interrogazione a firma di Italia Viva”. “Va immediatamente fatta luce – aggiunge Di Lena - su quello che appare un clamoroso atto investigativo svolto nei confronti di un avvocato di Potenza che appare, così come già dichiarato dalla Camera penali nazionali di inaudita gravità. Per questo di rende indispensabile un accertamento chiaro, definitivo ed inequivoco di quanto accaduto anche a seguito di notizie di stampa secondo cui ci sarebbero dei verbali modificati successivamente”. “Per questo ritengo doveroso stigmatizzare questa mancanza di rispetto del ruolo difensivo e mi associo alla richiesta dell’Ordine di fare piena luce sulla vicenda affinché non vengano mai più compromesse le garanzia difensive con la delibera di astensione da tutte le attività per il periodo massimo consentito e cioè dal 14 al 26 aprile prossimi”, conclude l’avvocato e dirigente regionale di Italia Viva, Antonio Di Lena. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|