-->
La voce della Politica
| Assoluzione Mariani: precisazioni dell'attuale sindaco di Muro |
|---|
1/04/2022 | L’ex sindaco di Muro Lucano Gerardo Mariani, è stato assolto dall’accusa di concorso in abuso di ufficio in relazione all’affidamento dell’appalto per la Festa dell’Appennino Lucano del 2014. Per l’accusa avrebbe pagato all’ aggiudicatario somme non dovute, ma il collegio Penale ha stabilito che il fatto non è stato commesso.
Assolta anche l’imprenditrice che aveva eseguito i lavori.
La vicenda era una di quelle che portarono al dissesto del Comune nel 2017.
''Per onor di cronaca-spiega in una nota l'attuale sindaco Setaro- è doveroso specificare che la mia Giunta si costituì parte civile sulla questione “festa dell’Appennino Lucano” in quanto, evidentemente, si consumò un reato ben preciso durante l’ epoca Mariani con il pagamento illegittimo di una fattura ad un noto operatore economico locale. Infatti, la mia Giunta aveva l’obbligo di costituirsi per tutelare l’Ente da un sicuro danno di natura erariale. La notizia vera è che una condanna c’è stata ed è stato coinvolto il ragioniere dell’epoca, figura di fiducia dell’ex sindaco Mariani. Chiaro deve essere che l’azione della mia Giunta ha portato ad una risposta precisa alla Comunità e allo stesso Ente.
L’obiettivo non era sicuramente colpire l’ex sindaco così come artatamente si vuole far credere per creare un potenziale martire politico ma tutelare l’Ente, cosa che è stata fatta.
Altra questione è quella del dissesto e ci tengo a chiarire che nulla può contare una piccola fattura di poche migliaia di euro rispetto al debito che ammonta a circa 6 milioni di euro. Dovremmo, invece, raccontare dell’anticipazione chiesta a Cassa Depositi e Prestiti di circa € 712.000,00 che poi, è servita a pagare anche la fattura incriminata dell’agriturismo convolto nelle vicende.
Quella somma a più zeri ha contribuito al dissesto dell’Ente a corredo della gestione allegra dell’amministrazione Mariani.
Tutto sommato, è sempre una buona notizia quando amministratori o ex amministratori vengono assolti, perché è noto che amministrare è un esercizio complesso ma, non si cerchi di manipolare le notizie per distrarre dai temi veri: la storia la conosciamo bene ed anche le persone. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|