-->
La voce della Politica
Caporalato, Fai Cisl: bisogna lavorare anche sulla prevenzione del fenomeno |
---|
31/03/2022 | “La nuova operazione anti-caporalato nel territorio compreso tra Calabria e Basilicata jonica conferma che non bisogna mai abbassare la guardia contro gli sfruttatori e che gli strumenti di contrasto a disposizione delle forze dell’ordine, arricchiti nel corso degli anni da nuove norme, come la legge 199 del 2016, si stanno dimostrato efficaci per reprimere il fenomeno del caporalato, tuttavia c’è ancora molto lavoro da fare nella fase preventiva”. Questo il commento all’operazione di oggi dei Carabinieri del segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Giuseppe Romano, e del coordinatore territoriale Roberto Dolce. Per i due sindacalisti “un passo in avanti è stata la sottoscrizione nelle due provincie lucane dei protocolli sulla rete del lavoro agricolo di qualità che si pongono l’obiettivo di promuovere un approccio etico fondato sul rispetto della dignità delle persone e su una nuova visione della qualità che incorpora anche gli aspetti legati alla responsabilità sociale d’impresa. Il passo ulteriore da compiere è intervenire a valle della filiera agroalimentare, ovvero nel momento della commercializzazione, dove persistono strozzature che impediscono una più equa remunerazione dei prodotti agricoli. La strada da percorre è premiare le aziende che applicano regolarmente i contratti nazionale e provinciali di settore e che rispettano l’ambiente e i consumatori e punire con durezza chi sfrutta il lavoro e lede la dignità delle persone che lavorano. Allo stesso tempo sollecitiamo uno sforzo alle istituzioni locali non occasionale e non legato solo alle situazioni di emergenza per costruire un sistema integrato di servizi, dal trasporto all’accoglienza, per i tanti lavoratori migranti impiegati nei nostri campi che con il loro duro lavoro assicurano ogni anno la raccolta delle produzioni agricole lucane”.
Nella foto (da sinistra) Roberto Dolce, Giuseppe Romano e il segretario nazionale Onofrio Rota. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|