-->
La voce della Politica
Merra: anche il turismo si muoverà su ferrovia |
---|
31/03/2022 | “Il sistema delle ferrovie turistiche si colloca nella nuova strategia lucana che prevede la connessione con le principali direttrici, anche attraverso la valorizzazione di preesistenti rotte ferroviarie ai fini turistici. Ieri, nella seduta della Conferenza Stato-Regioni è stato approvato, a seguito della istruttoria della Commissione Infrastrutture e mobilità interregionale, lo schema di decreto interministeriale di individuazione e classificazione come tratte ferroviarie ad uso turistico di tratte, dismesse o sospese, caratterizzate da particolare pregio culturale, paesaggistico e turistico”.
È quanto dichiara l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra.
“Già nel 2019 – spiega Merra - la Regione Basilicata aveva formalmente chiesto, in occasione dell’aggiornamento del contratto di programma RFI del 2019, la valorizzazione ai fini turistici della Rocchetta-Gioia del Colle. È stato finanziato con 31,6 mln, previsti nel Fondo complementare al PNRR, il recupero di questa importante infrastruttura sulla quale si potrà implementare un servizio a caratterizzazione turistica che di fatto sarà a disposizione dell’intero territorio regionale. Un primo importante segnale- sottolinea l’assessore - è stato dato anche alla comunità del lagonegrese con il finanziamento del progetto di recupero, della tratta Sicignano-Lagonegro, per 1,7 mln già disponibili sul contratto di programma investimenti di RFI. La Regione Basilicata, dopo lunghe insistenze e richieste, è finalmente riuscita ad ottenere questo primo intervento che consentirà di riattivare la citata linea-ferroviaria su cui nel tempo si sono susseguiti vari studi di fattibilità.
Quello turistico – conclude Merra - è solo un segmento, certamente fondamentale, della rinnovata strategia che investe tutta la mobilità territoriale Lucana: a breve in una conferenza ad hoc si illustrerà l’intero piano, pensato e programmato per invertire la tendenza dell’intero sistema”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|