-->
La voce della Politica
| Asp: 'solidarietà alla lavoratrice vittima di violenza sessuale' |
|---|
30/03/2022 | In seguito ai fatti emersi relativamente alla presunta violenza sessuale da parte di un autista del 118 nei confronti di un’infermiera del servizio di emergenza urgenza, il Direttore Generale della Asp Basilicata di Potenza Giampaolo Stopazzolo <>. Nel contempo, il Dg dichiarando <>, evidenzia che da parte dell’Azienda Sanitaria <> a cui andrà tutto il sostegno da parte delle strutture anche da un punto di vista psicologico. Per il Responsabile del Dipartimento Emergenza Urgenza 118, Serafino Rizzo <<è impensabile che sul luogo di lavoro possano accadere episodi simili, pur nella promiscuità tra uomo e donna che questo impiego comporta. Si è andati oltre la decenza ed il rispetto del luogo stesso di lavoro che devono essere sempre garantiti dai dipendenti. Siamo costernati per quanto accaduto, pur essendo fortunatamente un episodio isolato e che mai si è verificato in passato>>.
Dall’Azienda Sanitaria si lancia l’appello a tutti i lavoratori e le lavoratrici affinché, qualsiasi eventuale campanello d’allarme possa essere immediatamente riferito a chi di competenza evidenziando che <>. A tal proposito il Direttore Generale Stopazzolo, assieme alla Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Mimma Laino, sottolinea che <>.
La procedura- aggiunge la Dottoressa Laino- <>. Lo studio degli eventi sentinella ha quindi l’obiettivo di migliorare e monitorare le condizioni psicologiche del personale sanitario, riconoscendo i segnali di difficoltà e di pericolo. Dalla Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione vengono ricordati i vari atti messi in campo dalla Asp: sono nati in via sperimentale a maggio scorso “gruppi di lavoro” costituiti da un esperto Psicoterapeuta in grado di offrire ascolto e primo supporto psicologico. Ad ottobre è stata messa in campo la prima edizione del Corso di Formazione “Mi prendo Cura di Me” finalizzato al miglioramento delle condizioni di benessere lavorativo e all’assunzione di una sempre maggiore consapevolezza di sé stessi. Il corso riprenderà ad aprile e sarà rivolto a tutti i dipendenti dell’Azienda Sanitaria.
Da parte della Asp, intanto, l’ipotesi di potersi costituire parte civile in un eventuale procedimento penale essendo stata lesa l’immagine della stessa Azienda Sanitaria soprattutto per l’eco mediatica che la vicenda ha avuto. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|