-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asp: 'solidarietà alla lavoratrice vittima di violenza sessuale'

30/03/2022

In seguito ai fatti emersi relativamente alla presunta violenza sessuale da parte di un autista del 118 nei confronti di un’infermiera del servizio di emergenza urgenza, il Direttore Generale della Asp Basilicata di Potenza Giampaolo Stopazzolo <>. Nel contempo, il Dg dichiarando <>, evidenzia che da parte dell’Azienda Sanitaria <> a cui andrà tutto il sostegno da parte delle strutture anche da un punto di vista psicologico. Per il Responsabile del Dipartimento Emergenza Urgenza 118, Serafino Rizzo <<è impensabile che sul luogo di lavoro possano accadere episodi simili, pur nella promiscuità tra uomo e donna che questo impiego comporta. Si è andati oltre la decenza ed il rispetto del luogo stesso di lavoro che devono essere sempre garantiti dai dipendenti. Siamo costernati per quanto accaduto, pur essendo fortunatamente un episodio isolato e che mai si è verificato in passato>>.
Dall’Azienda Sanitaria si lancia l’appello a tutti i lavoratori e le lavoratrici affinché, qualsiasi eventuale campanello d’allarme possa essere immediatamente riferito a chi di competenza evidenziando che <>. A tal proposito il Direttore Generale Stopazzolo, assieme alla Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Mimma Laino, sottolinea che <>.


La procedura- aggiunge la Dottoressa Laino- <>. Lo studio degli eventi sentinella ha quindi l’obiettivo di migliorare e monitorare le condizioni psicologiche del personale sanitario, riconoscendo i segnali di difficoltà e di pericolo. Dalla Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione vengono ricordati i vari atti messi in campo dalla Asp: sono nati in via sperimentale a maggio scorso “gruppi di lavoro” costituiti da un esperto Psicoterapeuta in grado di offrire ascolto e primo supporto psicologico. Ad ottobre è stata messa in campo la prima edizione del Corso di Formazione “Mi prendo Cura di Me” finalizzato al miglioramento delle condizioni di benessere lavorativo e all’assunzione di una sempre maggiore consapevolezza di sé stessi. Il corso riprenderà ad aprile e sarà rivolto a tutti i dipendenti dell’Azienda Sanitaria.
Da parte della Asp, intanto, l’ipotesi di potersi costituire parte civile in un eventuale procedimento penale essendo stata lesa l’immagine della stessa Azienda Sanitaria soprattutto per l’eco mediatica che la vicenda ha avuto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo