-->
La voce della Politica
| San Costantino A.: musica e identità nel progetto presentato al Ministero |
|---|
28/03/2022 | L’amministrazione comunale di San Costantino Albanese, guidata da Renato Iannibelli, ha inviato, tramite il portale della Cassa Depositi e Prestiti, il progetto “Il borgo dei suoni. Identità e sviluppo di una comunità arbëreshe”, partecipando così a un avviso pubblico del ministero della Cultura per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1, digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, attrattività dei borghi storici, finanziato dall'Unione europea nell’ambito di NextGenerationEU, linea di intervento B. “Il progetto- spiega il sindaco Iannibelli- di importo pari ad € 1.514.215,00, prevede una serie di azioni in campo culturale, storico, musicale al fine di valorizzare le tradizioni del nostro paese e favorire forme di sviluppo sociale ed economico”. Un progetto, dunque, che toccherà il tessuto socio-culturale del comune ma con respiro ampio “Sono stati coinvolti- continua il primo cittadino- partner di valenza nazionale ed internazionale come l'Università di Milano, l'Università di Cagliari, il Club Tenco ed altri ancora. Ringraziamo tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione del progetto”. NextGenerationEU, per come spiegato più volte dai funzionari dell’Unione e della Commissione, “più che un piano di ripresa è una vera e propria opportunità, unica per emergere più forti dalla pandemia, e in grado di trasformare le nostre economie e società e realizzare un'Europa che funzioni per tutti. Creare opportunità e posti di lavoro per l'Europa in cui vogliamo vivere”.
Vincenzo Diego |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel golfo di Taran...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura
Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''
Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale
La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.
Nella stessa comunicazi...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze
Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.
È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''
L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua |
|
|
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua |
|
|
|
|