-->
La voce della Politica
| Guarino e Marrese: 'favorevoli a platea di cantonieri per strade e manutenzione' |
|---|
24/03/2022 | “Siamo favorevoli all’istituzione di una platea di mille cantonieri ai quali conferire l’incarico di riattivare il presidio delle strade provinciali insieme alla manutenzione delle aree verdi delle strade comunali”.
Lo hanno ribadito i presidenti delle due Province lucane, Piero Marrese e Rocco Guarino, condividendo la proposta di legge del consigliere regionale, Luca Braia, con la quale lo stesso consigliere propone l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale.
“I mille neo-cantonieri – hanno aggiunto Guarino e Marrese - potrebbero essere parte della platea dei circa quattromila forestali lucani: circa seicento potrebbero essere affidati alla Provincia di Potenza, mentre i restanti quattrocento a quella di Matera. L’obiettivo potrebbe essere anche quello di far loro controllare le strade di competenza provinciale che, come è noto, necessitano non solo di interventi di manutenzione straordinaria ma anche di quella ordinaria, insieme alle aree verdi delle strade comunali.
I benefici sarebbero evidenti e di due tipi: pratico, stante l’endemica carenza di personale delle due Province; lavorativo, tenuto conto che in tal modo una parte della platea dei forestali verrebbe impiegata stabilmente.
L’auspicio è che la Regione Basilicata valuti in maniera congrua questa ipotesi, con il coinvolgimento delle due Province nell’ottica di un costante e continuo percorso di condivisione delle scelte. Da parte nostra – hanno concluso i due presidenti – confermiamo non solo di essere favorevoli a questa proposta, ma anche la piena disponibilità alla collaborazione istituzionale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|