-->
La voce della Politica
Cupparo,nuovo quadro temporaneo aiuti di Stato apre nuovo scenario per imprese |
---|
23/03/2022 | “La decisione della Commissione Europea di autorizzare un nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese europee e i settori più colpiti dal caro energia, che fa seguito alla guerra in Ucraina, apre un nuovo scenario di buone prospettive e benefici per imprenditori e cittadini al quale ho lavorato, per anni, da assessore al Dipartimento Attività Produttive e nella commissione degli assessori regionali”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Francesco Cupparo riferendo che “se gli Stati membri dell’Ue vogliono realmente ridurre al minimo l'impatto del forte aumento dei costi dei fattori di produzione, possono immediatamente introdurre regimi per concedere fino a 400 mila euro per ciascuna impresa colpita dalla crisi. Poi, possono dare un sostegno alla liquidita' sotto forma di garanzie statali e prestiti agevolati: sono queste le condizioni – aggiunge Cupparo – che ho perseguito sin dalla prima ondata della pandemia a marzo del 2020 quando ho scritto alla Commissione Europea sollecitando proprio una modifica immediata e temporanea del quadro di riferimento comunitario per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’accesso al finanziamento a seguito della situazione di crisi economica, finanziaria e ridotta disponibilità di liquidità determinata dall’emergenza da Covid 19. Contestualmente agli Avvisi Pubblici di aiuti alle imprese e lavoratori autonomi che abbiamo approvato in due anni per circa 200 milioni di euro, ho sempre sostenuto la necessità di intervenire con aiuti di Stato semplificati e proporzionati. Finalmente, come ha riconosciuto la vicepresidente Ue, Margrethe Vestager, sarà consentito alle Amministrazioni Pubbliche che concedono gli stessi aiuti di Stato di attuare misure di sostegno alle imprese efficienti ed efficaci che hanno resistito nei due anni di terribile crisi pandemica. Sollecito adesso il nuovo assessore alle Attività Produttive Gerardo Bellettieri ad individuare con gli uffici dipartimentali strumenti e modalità per facilitare l’attuazione della nuova normativa comunitaria per produrre, al massimo, gli effetti sperati”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|