-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza, Falotico: 'Soddisfazione per lavori Torre Guevara'

23/03/2022

Ho appreso con soddisfazione la notizia della consegna dei lavori di riqualificazione della Torre Guevara. Ieri mattina, dopo la firma dell'atto che avviera' il cantiere che condurrà alla riqualificazione dell'intera area. Ringrazio la Provincia di Potenza per quanto posto in essere, anche se sinceramente mi sarei aspettato una maggiore condivisione con il Comune di Potenza(Ente che ha programmato e sovvenzionato l'opera). Ad ogni modo, spero si possa recuperare un clima di collegialità Istituzionale. Detto questo, è opportuno esercitare memoria e riconoscenza per ricordare le azioni compiute dagli amministratori negli anni scorsi. In particolare, è necessario ricordare che gli interventi di riqualificazione della Torre Guevara e della Villa del Prefetto sono stati proposti e finanziati dalla Giunta Presieduta dal Sindaco Dario Deluca e dall'assessore al ramo Donatella Cutro. In quell'occasione, il consiglio comunale, con un voto a stragrande maggioranza (soltanto due voti contrari e tre astensioni), approvò il lavoro proposto dalla Giunta Municipale. In quel momento, risultò fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo anche l'infaticabile contributo delle due commissioni consiliari competenti (III e V) presiedute dai consiglieri Vincenzo Telesca e Franco Morlino. Le commissioni si distinsero per impegno e concretezza superando le divergenze politiche, con l'unico obiettivo di programmare al meglio il futuro della città. In altre parole, le Istituzioni dell'epoca furono in grado di assumere decisioni utili utilizzando il metodo della collegialità. Collegialità e condivisione che furono messe in campo anche con la rimodulazione degli FSC (Fondo Di Sviluppo e Coesione). Attraverso quel lavoro, furono eliminati interventi non sostenibili sotto il profilo finanziario e non compatibili con i termini di aggiudicazione delle gare (Verso il Parco Guevara che prevede il sottopasso da Via Bonaventura a Via Acerenza liberando la Torre Guevara dal passaggio antistante del flusso veicolare) pur lasciando la predisposizione della futura esecuzione dell'opera. Si modificò, inoltre,un collegamento pedonale con una strada attualmente intitolata al presidente Emilio Colombo. In conclusione, in un tempo di dissesto, quegli amministratori seppero guardare alla programmazione come lo strumento per realizzare una città che guardi alla modernità con la capacità di conservare e sottolineare la propria storia.

Roberto Falotico, Consigliere Comunale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo