-->
La voce della Politica
A Roma dal ministro Speranza una delegazione guidata da Gianni Pittella |
---|
22/03/2022 | Si è tenuto oggi a Roma un importante incontro presso il Ministero della Salute con il Ministro Roberto Speranza di cui si ringrazia l'attenzione e la disponibilità all'ascolto.
La delegazione è stata guidata dal sindaco di Lauria, Sen. Gianni Pittella, ed erano presenti l'assessore alla sanità del comune di Lauria, Gennaro Nasti, il prof. Giuseppe Opocher, già direttore scientifico dell’istituto oncologico veneto e insigne studio della malattia di Von Hippel Lindau, e dal vicepresidente dell’Associazione Italiana Famiglie VHL, Giovanni Mattei.
I due temi affrontati sono stati l’alta incidenza della sindrome di Von Hippel Lindau sul territorio del Lagonegrese, e in particolare di Lauria, e la riorganizzazione dei presidi sanitari dell'area.
La malattia di Von Hippel Landau è una rara sindrome genetica, responsabile di patologie tumorali in multipli organi dei pazienti colpiti per le quali spesso è difficile riconoscerne la causa unitaria genetica.
Purtroppo, l'incidenza di questa sindrome che è generalmente di uno ogni 53.000 casi, nel Lagonegrese e a Lauria in particolare è incredibilmente alta a causa di una mutazione ancestrale, di un fondatore genetico.
Per questo la delegazione ha chiesto al Ministro Speranza di verificare presso l’Agenzia Italiana del Farmaco e l'Agenzia Europea dei Medicinali l'iter autorizzativo all'utilizzo del primo vero farmaco specifico contro la sindrome VHL, il Belzufitan, recentemente approvato dalla FDA americana, e al contempo di avviare insieme un progetto di screening nella popolazione per approfondire l'incidenza della malattia nella comunità lucana e valutare l'istituzione di un centro di ricerca e cura dedicato.
Nella seconda parte dell'incontro, si sono evidenziate al Ministro le lacune e le opportunità di valorizzazione del sistema della salute dell'area del Lagonegrese.
In particolare, si è sottolineata la necessità di immediata attivazione delle risorse stanziate per l'ospedale di Lagonegro e l'opportunità di rafforzare il distretto e l'ospedale di Lauria e i nosocomi di Chiaromonte, Maratea e Villa d'Agri. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|