-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Europa verde Maratea su incendio ex pamafi Castrocucco di Maratea

22/03/2022

“Non chiamiamolo incidente e non minimizziamo sull’accaduto, la comunità di Maratea è stanca di essere mortificata e usata per meri spot elettorali, abbiamo tantissimi problemi e la Regione Basilicata non ci può trattare come sprovveduti”.
E’ il momento che la Politica Regionale cominci a prendere sul serio le problematiche che affliggono la Comunità Marateota, siamo il vanto di ogni Lucano in Italia e nel Mondo ma siamo completamente inascoltati, quando poi, come in questo caso, la Politica programmatoria locale non può determinare scelte che spettano a competenze Regionali, il danno si aggiunge alla beffa. .

L’area dell’Ex Pamafi è una bomba ecologica pronta a scoppiare, la zona è enormemente popolata e i Cittadini non possono subire incuria e abbandono, nel caso specifico non è da sottovalutare l’accaduto ed è opportuno ricordare che gli incendi dolosi per scopi speculativi fanno parte dei reati ambientali più usati dalla criminalità organizzata.

La questione ex Pamafi ha radici antiche ma non è possibile che non si ci renda conto delle potenzialità che un posto come la piana di Castrocucco, offre alle prospettive di sviluppo dell’intera area.
Abbiamo bisogno di dare seguito a progettualità che giacciono nei cassetti della programmazione territoriale e che per motivi di spartizione Politica vengono occultate all’occorrenza.

La gestione e la manutenzione di aree strategiche di interesse Regionale non possono essere dimenticate, Maratea ha bisogno di attenzione e di sostegno, la Comunità Marateota è impegnata ogni giorno nella tutela di un ambiente unico ma delicatissimo.

Urge sempre più una programmazione di Area Vasta e un interessamento Politico importante verso zone particolari del territorio che se non gestite possono divenire luoghi di degrado ambientale e oggetto di speculazione e di proliferazione di attività delinquenziali.
Ai rappresentanti Politici locali diciamo basta campagna elettorale permanente, abbiamo tanto da lavorare.

Chiappetta Manuel
esecutivo Regionale Europa Verde.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo