-->
La voce della Politica
| Shoah: Segre cittadina onoraria Lauria, "per me un onore" |
|---|
21/03/2022 | Senatrice a vita Segre scrive al Sindaco Pittella: “un onore per me aver ricevuto la Cittadinanza Onoraria. Condivido con voi tutti quei sentimenti democratici ed antifascisti”
La Senatrice a vita Liliana Segre scrive al Sindaco di Lauria Sen. Gianni Pittella e al consiglio comunale. Di seguito il contenuto integrale della lettera.
“Gentile Sindaco di Lauria, caro Senatore Pittella,
è un onore per me aver ricevuto la Cittadinanza Onoraria della vostra Città, che dunque da oggi sarà anche un po’ mia.
Ringrazio con te l’intero Consiglio Comunale per il conferimento di un’onorificenza che istituisce fra noi un vincolo sentimentale oltre che democratico e civico.
Aver scelto di collegare la cerimonia di conferimento pubblico con la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale non può che vedermi particolarmente partecipe, non solo per la mia condizione di sopravvissuta alla Shoah, ma anche di Presidente di una Commissione che precisamente si occupa di contrasto di ogni forma di intolleranza e razzismo.
Purtroppo ragioni di età, di salute e di sicurezza mi impediscono di essere presente alla cerimonia come vorrei, ci tengo però a condividere con voi tutti quei sentimenti democratici ed antifascisti che storicamente sono appannaggio della Regione Basilicata.
Certa che la comune cittadinanza renderà più saldi questi nostri valori e princìpi auguro alla vostra, anzi nostra, comunità un futuro di prosperità e di progresso morale e civile. Dopo un periodo come quello da cui stiamo faticosamente cercando di uscire e in una situazione internazionale segnata da una drammatica guerra in Europa, ne abbiamo tutti bisogno.
Grazie di nuovo a voi tutti, alle Istituzioni locali, alle ragazze e ai ragazzi di Lauria e del territorio, ai miei nuovi Concittadini.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|