-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: il Pd scrive ancora la prefetto per le famiglie senza alloggi

21/03/2022

Con una nota trasmessa al prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e, per conoscenza, al governatore Vito Bardi, all’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, al sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, ad Ater ed al Comune di Maratea, il circolo marateoata del Partito Democratico ha inoltrato la “terza richiesta di intervento, per la “sistemazione 12 famiglie sgomberate dagli alloggi Ater, non più idonei”, siti in località Giardelli”. La missiva è a firma del segretario Vito Tedesco e dei rappresentanti delle stesse famiglie.


La missiva del Pd

Trascorsi 20 giorni dalla nostra ultima lettera del 01 marzo 2022 siamo, con grande rammarico, costretti a rivolgerci per la terza volta a Sua Eccellenza per continuare a denunciare l’atteggiamento dilatorio, inconcludente e dannoso assunto dal Sindaco di Maratea e dal Responsabile del settore urbanistica.
A distanza di due mesi dall’approvazione definitiva in Consiglio Comunale, con delibera resa immediatamente esecutiva, della variante al programma di fabbricazione il Responsabile del settore urbanistica del comune di Maratea, a tutt’oggi, non ha ancora rilasciato la relativa licenza edilizia all’Ater di Potenza per la realizzazione dei nove alloggi previsti a piazza Europa.
Una vicenda che si trascina dal 2014, che nel 2018, con l’approvazione della variante in Consiglio Comunale, sembrava risolta ma che dall’insediamento dell’amministrazione Stoppelli, avvenuta il 26 maggio 2019, è stata scientemente boicottata ed intralciata in ogni modo possibile. Dodici famiglie che vengono tenute in ostaggio e vessate da un’ amministrazione sorda, reticente ed indifferente ai drammatici problemi legati alla mancanza di una casa.
Lei, gent.mo Prefetto, resta la nostra unica possibilità di soluzione della triste ed incomprensibile vicenda.
Il Consiglio Comunale di Maratea, in data 12 marzo u.s., ha inserito nell’elenco dei cespiti da dismettere anche il fabbricato “ex macello”. Noi continuiamo ad insistere affinchè l’immobile venga ceduto all’Ater di Potenza. Ovviamente anche per questo immobile va avviata, con sollecitudine, la pratica per cambio di destinazione d’uso per non rischiare di costruire 9 alloggi per 12 famiglie con tutti i problemi che poi sorgeranno in fase di assegnazione.
Infine, chiediamo al Presidente Dott. Bardi ed all’Assessore alle infrastrutture Arch. Merra, in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2022, di inserire l’erogazione di contributi in favore delle 12 famiglie sfrattate per il pagamento dei canoni di locazione, delle abitazioni nel frattempo utilizzate, non più erogati dal luglio 2021.
Confidando nel Suo fattivo e sollecito intervento ed in quello del Presidente e dell’Assessore per risolvere questi drammatici problemi inviamo distinti saluti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo