-->
La voce della Politica
Acito: 'la Giornata mondiale delle foreste sia di sprone per tutti' |
---|
21/03/2022 | “La biodiversità forestale lucana è un patrimonio da conoscere e custodire. I nostri boschi di faggio, conifere, castagno, latifoglie, le nostre pinete sono ecosistemi essenziali che contribuiscono alla lotta ai cambiamenti climatici.
In occasione della Giornata internazionale delle foreste voglio rivolgere uno sprone a tutti i lucani ad amare e proteggere il valore intrinseco delle foreste e una esortazione al partenariato collaborativo per le foreste e alle organizzazioni internazionali, regionali e subregionali per continuare la loro preziosa azione di divulgazione che si esplicita in preziosi interventi sul territorio rivolti anche ai giovani.
Nelle foreste antiche è nascosto il futuro della biodiversità. Questo appello del Wwf racchiude la ricetta per il governo dei nostri boschi maturi e degli ecosistemi forestali più complessi e in evoluzione naturale, la cui gestione deve essere sempre più ispirata al modello offerto dai boschi vetusti.
La strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano ambizioso per fermare il degrado degli ecosistemi. La Regione Basilicata ha raccolto la sfida di mettere in campo azioni e impegni specifici per fare della biodiversità uno dei punti di forza dell'Europa.
Da poco tempo la Giunta regionale ha approvato un quadro prioritario di intervento mediante il quale sarà possibile programmare e finanziare progetti di tutela e conservazione legati alle foreste e alla loro gestione candidandoli sui fondi comunitari.
La pandemia di Covid-19 e gli ultimi eventi geopolitici ed economici ci stanno duramente segnando, oggi più che mai quindi diventano strategici gli obiettivi di ripresa verde fissati dal Green Deal europeo che ci consentiranno di ridurre le emissioni e di creare posti di lavoro”.
Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente ed Energia, Enzo Acito. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|