-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Terre di Aristeo chiede incontro con Conferenza Episcopale

21/03/2022

La richiesta di un incontro con la Conferenza Episcopale Lucana è stata rivolta al Presidente della CE Basilicata Monsignor Salvatore Ligorio dal Distretto Turistico Terre di Aristeo al fine di riproporre all’attenzione della Chiesa lucana la presentazione del Distretto ed, in particolare, l’illustrazione del Progetto Pilota per il Ripopolamento e la Rigenerazione dei Borghi Lucani.

La Basilicata – sottolinea l’a.d. del Distretto Saverio Lamiranda - sta vivendo, ormai da molto tempo, una fase che sembra “inarrestabile” del suo spopolamento, condizione che, invece, riteniamo sia possibile ancora sospendere o contenere significativamente a condizione che tutta la società civile si rimobiliti e si realizzi un nuovo, diverso ed innovativo rapporto fra Pubblico e Privato. In questo nuovo scenario un ruolo indispensabile ed essenziale potrebbe essere svolto dalla Chiesa attraverso le proprie diverse articolazioni territoriali, particolarmente dedicato all’attività di animazione e formazione, specialmente delle nuove generazioni.

Le “politiche” attualmente in essere, concentrate essenzialmente nell’erogazione di contributi economici - continua la lettera inviata a Mons. Ligorio - non risultano sufficienti ad arginare il fenomeno e sembrano non tener conto della volontà dei giovani ad espatriare non solo per mancanza di lavoro, ma soprattutto per la inesistente prospettiva di “vita sociale” adeguata alle loro esigenze. Anche il presupposto di risoluzione dei problemi attraverso sostegni alle “imprese” non coglie pienamente l’obiettivo, per il semplice motivo che le imprese in grado di essere tali nel mercato nazionale ed internazionale, sono insufficienti per determinare gli effetti sperati.

Inoltre – sottolinea Lamiranda - si registra, specialmente nelle aree interne, l’inesistenza di associazioni o di gruppi sociali attivi in grado di sostenere e promuovere attività culturali capaci di proiettare le nostre Comunità in un contesto moderno e di prospettive internazionali anche per soddisfare le esigenze di informazione e di confronto fra esperienze diverse.

Il “Turismo di Comunità”, nelle sue diverse accezioni, da quella religiosa a quella culturale, enogastronomica, del silenzio, ed altre potrebbe costituire una diversa, concreta ed efficace risposta per contribuire alla ricostituzione sociale, civile ed economica delle nostre Comunità.

Lamiranda infine ha annunciato che il Distretto avvierà in questi giorni il proprio percorso organizzativo che si concluderà il 15 maggio con la celebrazione del primo congresso. Anche per questa ragione l’incontro richiesto con i Vescovi della Basilicata assume particolare importanza volendo, Aristeo ispirare la propria attività ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo