-->
La voce della Politica
ScanZiamo le scorie: 'No alla discarica nucleare, appello al governo |
---|
21/03/2022 | Il Governo ha tutti gli elementi per escludere le aree della Basilicata e della Puglia ancora presenti nella Carta Nazionale per le Aree Idonee proposta dalla Sogin e con la quale si individuano i siti che potrebbero ospitare la discarica radioattiva nazionale.
Nella consultazione tenuta dalla Sogin, l'Associazione Antinucleare ScanZiamo le Scorie ha presentato otto osservazioni nelle quali sono stati esposti aspetti giuridici, tecnici e scientifici che non hanno ancora ricevuto risposta - dichiara il portavoce Pasquale Stigliani. Nelle osservazioni si contesta alla Sogin l'errata l'applicazione di alcuni dei criteri che escludono di fatto i siti Lucani e pugliesi dalle aree idonee. Rispetto al progetto presentato in consultazione abbiamo chiesto di chiarire come intendono gestire i rifiuti di alta radiottività (problema ancora irrisolto nel mondo e che qualcuno voleva collocare a Scanzano). Abbiamo anche segnalato il mancato rispetto della normativa della Valutazione Ambientale Strategica per le aree individuate e delle disposizioni che riguardano l'“indicazione delle modalità di trasporto del materiale radioattivo al Deposito nazionale e criteri per la valutazione della Idoneità delle vie di accesso al sito”. Teniamo conto infine che l'80% della radioattività delle scorie sono collocate nelle Regioni del nord. Lo spostamento verso aree meridionali comporterebbe pericoli e rischi che non sono stati completamente considerati per la scelta e l'individuazione delle aree idonee collocate nel mezzogiorno del Paese, pericoli che in questo contesto devono considerare anche minacce con rischi ancor più pericolosi come quelle della guerra.
Il Governo, conclude Stigliani, che ha la necessità di costruire un dialogo con le popolazioni interessate dalla discarica nucleare e l'Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare, devono garantire le condizioni minime di trasparenza e di conoscenza con i territori e far rispettare le norme per le consultazione che comportano delle risposte esaustive alle osservazioni. Diversamente, la consultazione può essere considerata unilaterale ed inutile. Ciò confermerebbe i timori che manifestiamo da sempre: esiste un “gruppo di affari” per la costruzione del deposito di scorie, un'opera capace di alimentare solo lo “sviluppo distorto” del territorio, già gravemente colpito dallo spopolamento e dallo sfruttamento delle risorse idriche e petrolifere, ma che trova ancora la civile e ferma opposizione di un “gruppo d'interessi” trasversale impegnato nel progresso e nello sviluppo dell'economie territoriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|