-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro lucano: Setaro su ospedale di Comunità

19/03/2022

Con grande emozione, comunico ufficialmente che la struttura ospedaliera di Muro Lucano sarà Ospedale di Comunità e hub di telemedicina di riferimento per l’intera Basilicata Nord Occidentale.

Dopo anni di battaglie, siamo riusciti ad accendere un importante faro sull’ Ospedale San Gerardo Maiella che ha portato ad uno storico risultato grazie al dialogo costante con la Regione Basilicata ma, in particolare modo, l’elemento di successo è stato il lavoro svolto dalla mia Amministrazione che ha dimostrato la grande utilità del nosocomio con i fatti, ovvero, con le azioni messe in campo tramite le attività vaccinali.



Avremo un ospedale funzionante h24 e sette giorni su sette con assistenza sanitaria e sociosanitaria, grazie alla compresenza di medici, infermieri e assistenti sociali e la struttura farà da ponte tra cure di primo e secondo livello, dove, saranno presi in carico prevalentemente i pazienti cronici. Ancora, l’hub di telemedicina diventa elemento innovativo e di fondamentale importanza. In questo mosaico, centrale sarà l’infermiere di famiglia, che assicurerà l’assistenza in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità in cui opera, perseguendo l’integrazione interdisciplinare, sanitaria e sociale dei servizi e dei professionisti.



L’apertura dell’ Ospedale non solo offrirà maggiori servizi sanitari ma questa grande opportunità si traduce in uno stimolo indispensabile per l’economia della nostra area interna ad iniziare dai posti di lavoro fino ad arrivare alla generazione di un vero indotto. La vera formula per tamponare il fenomeno dello spopolamento.

E’ doveroso da parte mia ringraziare il Presidente Bardi, il Direttore dell’Asp Luigi D’Angola, l’Assessore uscente alla sanità Rocco Leone ma anche tutti coloro che hanno sostenuto con forza questa battaglia a partire dal Dott. Cardone e i Medici di Medicina Generale non solo di Muro Lucano, gli infermieri, fino ad arrivare alla Protezione Civile, alle associazioni e alle Comunità del Marmo Platano che hanno fatto sentire in maniera forte il loro sostegno. Un grazie anche ai Sindaci dell’Area Interna ovvero Bella, Baragiano, Balvano, Castelgrande, Ruoti e Pescopagano che nella progettualità hanno contribuito affinché l’hub di telemedicina prendesse vita nella struttura di Muro Lucano.

Ho iniziato già le interlocuzioni con il nuovo Assessore alla Sanità della Regione Basilicata Francesco Fanelli che ha manifestato grande disponibilità e soddisfazione per l’obiettivo raggiunto.

Si apre un grande futuro per la sanità lucana, per Muro Lucano e l’intera area.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo