-->
La voce della Politica
Muro lucano: Setaro su ospedale di Comunità |
---|
19/03/2022 | Con grande emozione, comunico ufficialmente che la struttura ospedaliera di Muro Lucano sarà Ospedale di Comunità e hub di telemedicina di riferimento per l’intera Basilicata Nord Occidentale.
Dopo anni di battaglie, siamo riusciti ad accendere un importante faro sull’ Ospedale San Gerardo Maiella che ha portato ad uno storico risultato grazie al dialogo costante con la Regione Basilicata ma, in particolare modo, l’elemento di successo è stato il lavoro svolto dalla mia Amministrazione che ha dimostrato la grande utilità del nosocomio con i fatti, ovvero, con le azioni messe in campo tramite le attività vaccinali.
Avremo un ospedale funzionante h24 e sette giorni su sette con assistenza sanitaria e sociosanitaria, grazie alla compresenza di medici, infermieri e assistenti sociali e la struttura farà da ponte tra cure di primo e secondo livello, dove, saranno presi in carico prevalentemente i pazienti cronici. Ancora, l’hub di telemedicina diventa elemento innovativo e di fondamentale importanza. In questo mosaico, centrale sarà l’infermiere di famiglia, che assicurerà l’assistenza in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità in cui opera, perseguendo l’integrazione interdisciplinare, sanitaria e sociale dei servizi e dei professionisti.
L’apertura dell’ Ospedale non solo offrirà maggiori servizi sanitari ma questa grande opportunità si traduce in uno stimolo indispensabile per l’economia della nostra area interna ad iniziare dai posti di lavoro fino ad arrivare alla generazione di un vero indotto. La vera formula per tamponare il fenomeno dello spopolamento.
E’ doveroso da parte mia ringraziare il Presidente Bardi, il Direttore dell’Asp Luigi D’Angola, l’Assessore uscente alla sanità Rocco Leone ma anche tutti coloro che hanno sostenuto con forza questa battaglia a partire dal Dott. Cardone e i Medici di Medicina Generale non solo di Muro Lucano, gli infermieri, fino ad arrivare alla Protezione Civile, alle associazioni e alle Comunità del Marmo Platano che hanno fatto sentire in maniera forte il loro sostegno. Un grazie anche ai Sindaci dell’Area Interna ovvero Bella, Baragiano, Balvano, Castelgrande, Ruoti e Pescopagano che nella progettualità hanno contribuito affinché l’hub di telemedicina prendesse vita nella struttura di Muro Lucano.
Ho iniziato già le interlocuzioni con il nuovo Assessore alla Sanità della Regione Basilicata Francesco Fanelli che ha manifestato grande disponibilità e soddisfazione per l’obiettivo raggiunto.
Si apre un grande futuro per la sanità lucana, per Muro Lucano e l’intera area.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|