-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S : La BPER torni sui suoi passi rispetto alle chiusure di Miglionico e Gorgoglione

18/03/2022

L’annunciata chiusura della filiale BPER di Miglionico rappresenta un duro colpo per la comunità Miglionichese, per i tanti risparmiatori correntisti, per il tessuto produttivo locale di piccole e medie imprese e per lo stesso Ente comunale che da sempre ha affidato il servizio di tesoreria alla filiale della BPER. Ciò che si profila è un classico esempio di logica del profitto a scapito delle piccole comunità che vedono, anche a causa di una costante diminuzione dei servizi a garanzia dei cittadini, un inesorabile spopolamento con conseguente calo demografico della popolazione locale. Il problema, se pur poco giustificabile, poiché Miglionico ha sempre garantito alla filiale della BPER un adeguato numero di correntisti ed imprese private, in linea ad una qualsiasi filiale collocata in un quartiere cittadino di medie dimensioni, andrebbe ad ogni modo analizzato nel suo complesso per comprendere le cause che stanno portando alla costante desertificazione dei piccoli centri e per trovare delle soluzioni per invertire la tendenza allo spopolamento. Stessa sorte toccherebbe alla filiale di Gorgoglione, centro dell'entroterra della provincia materana, penalizzato dal complicato stato delle infrastrutture stradali, circostanza che rende problematici gli spostamenti dei cittadini verso altri centri del circondario. Ci auguriamo, pertanto, in un clima di collaborazione e buon senso che il management dell'istituto di credito ritorni sui propri passi perché non si possono abbandonare centinaia di cittadini - specie i più fragili - per i quali la chiusura di questo servizio rappresenterebbe un'ulteriore beffa, in un periodo così complicato.
Gianni Perrino, Portavoce Regionale M5S

Antonio Digioia, Portavoce Comunale M5S



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo