-->
La voce della Politica
La Regina (Pd Basilicata): ''Consiglio regionale mortificazione di istituzioni'' |
---|
16/03/2022 | Il Consiglio Regionale di ieri è stato lo spettacolo peggiore in assoluto, una totale mortificazione delle istituzioni e della politica.
Il Presidente Bardi liquida la crisi regionale con una relazione assolutamente vuota, senza alcuna prospettiva o indirizzo. Ha incassato le accuse molto gravi di Rocco Leone di essersi comportato da Generale e non da Presidente. Di aver imposto scelte e nomine. Sorge spontaneo chiedersi perché Leone abbia aspettato di essere cacciato dalla giunta per denunciare tutto questo. Poteva farlo prima, da assessore.
Il Presidente Bardi ha risposto parlando di dignità della sua persona. Non della Basilicata, offesa, ma della sua persona. Senza considerare il passaggio sulla pasta al forno della domenica in ufficio, mangiata solo una volta da Leone. Poi si è alzato ed è andato via mentre si discuteva, non permettendo alla democrazia di fare il suo corso.
Due volti della stessa medaglia. Il Partito Democratico Basilicata non ha potuto esprimersi. Lo farà nel prossimo consiglio regionale mettendo in campo, con il sostegno dei partiti che hanno composto la coalizione e del campo largo, ogni iniziativa utile per chiarire qual è il perimetro politico che sostiene il governo Bardi II ed, eventualmente, constatare che non ci sono più le condizioni per andare avanti in questa consiliatura e tornare al voto. Bisogna chiarire bene e subito che c’è una differenza fra chi parla di responsabilità per tutelare l’indennità o il potere e chi pensa al futuro della Basilicata.
Lo abbiamo detto più volte. Se il Presidente Bardi non ha i numeri – come risulta del tutto evidente – restituisca la parola ai lucani. Il consiglio di ieri certifica la fine di un ciclo. Presenteremo, pertanto, una mozione di sfiducia.
È bene ricordare che mentre succede tutto questo, ieri l’ISTAT ci rileva il continuo crollo demografico della Basilicata, con la città di Potenza in testa. Quali misure per fermare lo spopolamento e garantire il diritto a restare sono state messe in campo in questi tre anni? Sempre ieri la notizia di 1.500 esuberi nello stabilimento Stellantis di Melfi ed il taglio degli stipendi, ma il Presidente Bardi parla di pasta al forno. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|