-->
La voce della Politica
Cifarelli Pd: bene la circolare applicativa della legge regionale 38 del 1997 |
---|
15/03/2022 | C’è voluto un nuovo dirigente all’Ufficio “Politiche integrate per la sicurezza, i controlli e la prevenzione sismica” per capire che per gli interventi cosiddetti di “minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità, ai fini dell’avvio dei lavori, era necessario, banalmente, applicare il DPR 380/01. Per l’assessore Merra sembra invece una conquista epocale.
A nulla sono valsi i nostri ripetuti richiami all’ovvio nell’interpretare il sentimento di imprese e professionisti che, alle prese con il cosiddetto bonus 110, imploravano la Regione di snellire, velocizzare, dare risposte concrete ad un settore particolarmente colpito dalla crisi degli anni passati. E’ quanto dichiara il Capogruppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
Abbiamo dovuto finanche approvare la Legge Regionale n. 38 del 2020 che nel recepire le semplificazioni introdotte dal D.P.R. 380 del 2001, modificava la Legge Regionale di riferimento, la n. 38 del 1997.
Pertanto – conclude Roberto Cifarelli - la circolare va incontro alle esigenze di un settore strategico per l’economia lucana.
Bene hanno fatto quindi gli uffici del Dipartimento a sbloccare una vicenda che spesso contemplava procedure sine die.
E’ curioso però che la circolare applicativa sia stata trasmessa in pieno azzeramento della Giunta e, quindi, in mancanza dell’Assessora di riferimento.
Viene da pensare che di taluni amministratori si può fare benissimo a meno.
Dal canto nostro spiace rilevare che per fare una cosa semplice ed evidente e sotto gli occhi di tutti (tranne che a quelli dell’Assessora Merra) abbiamo dovuto aspettare anni.
Il Consigliere regionale
Roberto Cifarelli |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|