-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta:''La frana di Castronuovo e la lentezza delle Istituzioni''

11/03/2022

Il 15 novembre 2021, un movimento franoso in Via Roma, nel centro abitato di Castronuovo di Sant’Andrea, ha messo in pericolo la sicurezza di una ampia zona abitata con il conseguente sgombero di 13 famiglie, con persone anziane e disabili, alloggiate presso amici e parenti.
A distanza di circa quattro mesi, nonostante i diversi sopralluoghi di tecnici del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, Ufficio Difesa del Suolo ed Autorità di Bacino e quant’altro ed il riconoscimento di interventi di “somma urgenza”, nulla di concreto è stato fatto!
Noi cittadini, ci chiediamo, cosa significa intervenire allora per somma urgenza!
Quali sono gli interventi che le Istituzioni preposte devono mettere in campo!
Come tutelare un territorio e metterlo in sicurezza, senza far gravare sui cittadini coinvolti i relativi disagi, atteso l’ inerzia delle Istituzioni preposte ad agire celermente, così come si dovrebbe!
Sono queste alcune delle domande che noi cittadini ci poniamo e che, tuttavia, restano senza risposta!
Il Ns è un territorio sicuramente difficile quanto fragile e se in passato si è riuscito, con diversi interventi di consolidamento, a metterlo in sicurezza, da anni nonostante i solleciti delle Amm/ni Com.li che si sono susseguite, non vi è stato alcun intervento da parte degli Uffici Regionali preposti.
Cosa si aspetta!... Forse i disastri per intervenire?!
Eppure, le Istituzioni sono fatti di persone e le persone sono anche quelle che vivono i disagi, allora probabilmente manca qualcosa tra loro che li fa meglio dialogare e dialogare significa, per chi ha responsabilità di governo, maggiore credibilità, più efficienza, meno burocrazia, e forse anche più sensibilità e più umanità nelle azioni che si devono mettere in campo!
Lo scrivente rimane critico sui modi e i tempi di intervento in una situazione di emergenza, sia con riferimento ai lavori per la messa in sicurezza dello stato dei luoghi, sia per quanto riguarda il rapporto con le famiglie sgomberate.
Sono consapevole delle difficoltà di queste famiglie, perché tre di esse sono miei congiunti, tra l’altro, con persone portatori di grave disabilità nel loro nucleo, che sono state sgomberate dalle proprie abitazioni e vivono, con disagio, in ambienti non adatti alle loro esigenze, tutte le criticità e i ritardi della Pubblica Amm/ne!
E con riferimento a queste famiglie, si vuole rimarcare anche l’assenza delle Istituzione in ordine al fatto che ad oggi non vi è stata alcuna iniziativa relativa ad eventuali contributi a favore di queste famiglie sgomberate che autonomamente hanno provveduto alla loro sistemazione, sostenendo, oltre al disagio, anche ulteriori spese a proprio carico.
Forse sarebbe stato meglio, al momento dello sgombero, di esigere dal Comune che ha adottato i relativi provvedimenti, una sistemazione a carico delle Istituzioni, in ambienti confacenti alle loro esigenze!
Per questi motivi, nel denunciare le inadempienze succitate, si chiede alle Autorità in indirizzo solleciti e credibili interventi risolutivi, connessi e conseguenti alla frana in oggetto, senza ulteriore indugio.

Romeo Graziano
-Copia della presente è stata inviata a:
-Al SINDACO DEL COMUNE DI CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA(PZ)
-Al Sig. PREFETTO di POTENZA
-Al Sig. PRESIDENTE della REGIONE BASILICATA
-Al PRESIDENTE DELLA PROTEZIONE CIVILE della Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo