-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANED Basilicata, protesta rinviata: 'Non possiamo esporci al freddo per due ore'

9/03/2022

Ci dispiace, ma, purtroppo, siamo costretti a rinviare la protesta indetta per domani, giovedì 10 marzo, a Potenza, davanti al palazzo della giunta regionale, dalle ore 10 alle ore 12, a data da destinarsi, a causa dei flussi di aria molto fredda che stanno interessando gran parte della Basilicata.
Le condizioni fisiche migliori raggiunte grazie all’intervento di trapianto d’organo e alla terapia importante che assumiamo, non ci consentono, tuttavia, di sfidare temperature così rigide che potrebbero ingenerare sintomi, difficoltà e complicanze anche rilevanti e mettere a rischio la funzionalità dell’organo ricevuto in dono. Rischieremmo di ammalarci tutti con conseguenze imprevedibili.
Ancor più a rischio sono i pazienti dializzati che hanno espresso la volontà di aderire alla nostra protesta: tanti sono anziani con pluripatologie, bisognosi di una assistenza più specifica e in condizioni di fragilità e debolezza più significative.
I trapiantati, poi, nutrono sentimenti di rispetto verso la persona deceduta e i loro parenti che, in un momento di grande sofferenza per la perdita del loro caro familiare, hanno pensato a salvare la vita di tante persone in attesa di un trapianto, e tendono a custodire quel dono assumendo comportamenti più responsabili e seguendo regole chiare e semplici.
Vogliamo esprimere la nostra profonda ammirazione per i dializzati in trattamento presso il centro dialisi dell’ospedale di Villa d’Agri che, con coraggio e determinazione, tutti uniti, hanno atteso oltre un’ora nella saletta del centro prima di iniziare la dialisi, mandando un segnale forte alle Istituzioni regionali e sanitarie.
Un vivo ringraziamento rivolgiamo ai Sindaci che, stamattina, sono stati vicini ai dializzati ai quali hanno espresso solidarietà e sostegno alla giusta contestazione.
Già dalla prossima settimana valuteremo la possibilità di proseguire la nostra protesta e, se sarà possibile, organizzare altre iniziative.
Per intanto, lo scrivente prosegue nello sciopero dei controlli ospedalieri previsti dai protocolli diagnostici-terapeutici fino a quando il Presidente Bardi non convocherà un tavolo di confronto.

Il Segretario Regionale, Donato Andrisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo