-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANED Basilicata, protesta rinviata: 'Non possiamo esporci al freddo per due ore'

9/03/2022

Ci dispiace, ma, purtroppo, siamo costretti a rinviare la protesta indetta per domani, giovedì 10 marzo, a Potenza, davanti al palazzo della giunta regionale, dalle ore 10 alle ore 12, a data da destinarsi, a causa dei flussi di aria molto fredda che stanno interessando gran parte della Basilicata.
Le condizioni fisiche migliori raggiunte grazie all’intervento di trapianto d’organo e alla terapia importante che assumiamo, non ci consentono, tuttavia, di sfidare temperature così rigide che potrebbero ingenerare sintomi, difficoltà e complicanze anche rilevanti e mettere a rischio la funzionalità dell’organo ricevuto in dono. Rischieremmo di ammalarci tutti con conseguenze imprevedibili.
Ancor più a rischio sono i pazienti dializzati che hanno espresso la volontà di aderire alla nostra protesta: tanti sono anziani con pluripatologie, bisognosi di una assistenza più specifica e in condizioni di fragilità e debolezza più significative.
I trapiantati, poi, nutrono sentimenti di rispetto verso la persona deceduta e i loro parenti che, in un momento di grande sofferenza per la perdita del loro caro familiare, hanno pensato a salvare la vita di tante persone in attesa di un trapianto, e tendono a custodire quel dono assumendo comportamenti più responsabili e seguendo regole chiare e semplici.
Vogliamo esprimere la nostra profonda ammirazione per i dializzati in trattamento presso il centro dialisi dell’ospedale di Villa d’Agri che, con coraggio e determinazione, tutti uniti, hanno atteso oltre un’ora nella saletta del centro prima di iniziare la dialisi, mandando un segnale forte alle Istituzioni regionali e sanitarie.
Un vivo ringraziamento rivolgiamo ai Sindaci che, stamattina, sono stati vicini ai dializzati ai quali hanno espresso solidarietà e sostegno alla giusta contestazione.
Già dalla prossima settimana valuteremo la possibilità di proseguire la nostra protesta e, se sarà possibile, organizzare altre iniziative.
Per intanto, lo scrivente prosegue nello sciopero dei controlli ospedalieri previsti dai protocolli diagnostici-terapeutici fino a quando il Presidente Bardi non convocherà un tavolo di confronto.

Il Segretario Regionale, Donato Andrisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo