-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cup amico, disagi inaccetabili per operatori e utenza

8/03/2022

Si chiama “Cup Amico” ed è la nuova piattaforma web per la prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali della Regione Basilicata. Una novità, introdotta pochi giorni fa, ma che si è già guadagnata la nuova denominazione di “Cup nemico” da parte degli operatori e dell’utenza. Le “vittime” di questo cambiamento repentino che sta generando solo caos agli sportelli dei presidi sanitari regionali. Il motivo è da ricercare nei limiti che “Cup Amico” sta dimostrando alla prova dei fatti. “Abbiamo raccolto le lamentele di molti operatori – afferma il segretario regionale della Fismic-Confsal Basilicata Pasquale Capocasale- che denunciano il mal funzionamento del nuovo Cup dovuto a limiti della stessa piattaforma web che sta condizionando gravemente il loro lavoro provocando inevitabili disagi all’utenza”.
Una decisione repentina quella di sostituire il vecchio web Cup con la nuova versione che si sta dimostrando avventata e inopportuna. “Tutto è stato fatto nel giro di pochi giorni – spiega Capocasale-. Ci chiediamo a quale criterio risponda l’introduzione di questa nuova piattaforma web per le prenotazioni sanitarie ambulatoriali al posto della precedente che funzionava benissimo ed era stata assimilata a mena dito dagli operatori? Perché non si è provveduto a verificare la piena funzionalità della nuova piattaforma prima della sua introduzione? Non era meglio tenere in piedi, per qualche tempo, le due piattaforme web Cup in modo da permettere un cambiamento graduale senza generare il caos attuale?”.
Quesiti che la Fismic-Confsal Basilicata pone con forza e che meritano una pronta risposta da chi di dovere. Intanto i disagi per operatori e utenti proseguono. “ A poco è servita una formazione di poche ore fatta su una demo se poi, nel concreto, quello che è stato fatto vedere nella realtà non funziona – sottolinea il segretario della Fismic-Confsal Basilicata-. Spesso i formatori presenti nei presidi più grandi (in molti Punti Salute essi non erano e non sono presenti) si sono dovuti arrendere all’evidenza dei fatti. Con gli operatori a fare, come spesso accade, da parafulmine alle disfunzioni di un sistema frutto di scelte quantomeno opinabili”.
Non si può andare avanti in questo modo. Non è dignitoso per gli operatori e per il cittadino utente. Chiediamo, quindi, alla Regione Basilicata (alla quale abbiamo chiesto con una lettera formale di inserire all’Odg del Consiglio Regionale la discussione della situazione di precarietà di questi lavoratori) che si ponga fine a questo strazio lasciando in uso il vecchio web Cup e rimandando, a quando sarà funzionante per davvero e senza le numerose limitazioni attuali, il nuovo web Cup. Se non saremo ascoltati valuteremo, insieme ai lavoratori, ulteriori azioni da mettere in campo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo