-->
La voce della Politica
Bardi: 'la Regione Basilicata crede e investe nelle aziende rosa' |
---|
7/03/2022 | “Con circa 16 mila casi la Basilicata è la seconda regione in Italia con aziende a guida rosa. È un dato importante ed è un segnale positivo che dimostra la capacità di resilienza dell’imprenditoria femminile lucana che, negli ultimi, anni ha saputo dare un apporto in termini di creatività, innovazione e competenze arricchendo l’economia lucana. Come Regione stiamo profondendo il massimo impegno per mantenere questo trend positivo”.
È questo il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ai dati di fine 2021 dell'Osservatorio imprenditorialità femminile della Camera di Commercio della Basilicata.
“Tra gli obiettivi centrali del Piano Strategico Regionale – evidenzia Bardi - c’è il sostegno al lavoro femminile e alla conciliazione della vita familiare. Tutti gli strumenti di incentivazione per la creazione di imprese e startup messi in campo nella programmazione regionale – aggiunge il Presidente della Regione - hanno come premialità il finanziamento di imprese o ditte individuali a prevalente partecipazione femminile. In tutti i bandi regionali destinati alla valorizzazione del lavoro autonomo e della creazione di impresa, si dà priorità alle imprese costituite da donne. Anche nei bandi dei Piani di sviluppo industriale – osserva Bardi - si premiano le imprese che fanno investimenti per la conciliazione lavoro – famiglia, con asili aziendali o altre strutture. Con le misure per lo smart working e i voucher valore donna diamo il massimo sostegno anche per l’acquisto di servizi presso gli asili nido.
Nei bandi di prossima uscita – annuncia Bardi – per il sostegno alle libere professioni e alle PMI con sede operativa a Potenza, Matera e nelle aree interne, abbiamo previsto meccanismi di priorità per le donne.
Il bando per i laureati in azienda, il cui sportello si è aperto il primo marzo, consente per tre anni agevolazioni alle imprese per il pagamento dello stipendio alle giovani laureate.
La Basilicata – conclude Bardi- crede nelle donne e nel loro lavoro e non farà mai mancare il proprio apporto per migliorare sempre più le condizioni di lavoro e di vita”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|