-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: 'la Regione Basilicata crede e investe nelle aziende rosa'

7/03/2022

“Con circa 16 mila casi la Basilicata è la seconda regione in Italia con aziende a guida rosa. È un dato importante ed è un segnale positivo che dimostra la capacità di resilienza dell’imprenditoria femminile lucana che, negli ultimi, anni ha saputo dare un apporto in termini di creatività, innovazione e competenze arricchendo l’economia lucana. Come Regione stiamo profondendo il massimo impegno per mantenere questo trend positivo”.

È questo il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ai dati di fine 2021 dell'Osservatorio imprenditorialità femminile della Camera di Commercio della Basilicata.

“Tra gli obiettivi centrali del Piano Strategico Regionale – evidenzia Bardi - c’è il sostegno al lavoro femminile e alla conciliazione della vita familiare. Tutti gli strumenti di incentivazione per la creazione di imprese e startup messi in campo nella programmazione regionale – aggiunge il Presidente della Regione - hanno come premialità il finanziamento di imprese o ditte individuali a prevalente partecipazione femminile. In tutti i bandi regionali destinati alla valorizzazione del lavoro autonomo e della creazione di impresa, si dà priorità alle imprese costituite da donne. Anche nei bandi dei Piani di sviluppo industriale – osserva Bardi - si premiano le imprese che fanno investimenti per la conciliazione lavoro – famiglia, con asili aziendali o altre strutture. Con le misure per lo smart working e i voucher valore donna diamo il massimo sostegno anche per l’acquisto di servizi presso gli asili nido.

Nei bandi di prossima uscita – annuncia Bardi – per il sostegno alle libere professioni e alle PMI con sede operativa a Potenza, Matera e nelle aree interne, abbiamo previsto meccanismi di priorità per le donne.

Il bando per i laureati in azienda, il cui sportello si è aperto il primo marzo, consente per tre anni agevolazioni alle imprese per il pagamento dello stipendio alle giovani laureate.

La Basilicata – conclude Bardi- crede nelle donne e nel loro lavoro e non farà mai mancare il proprio apporto per migliorare sempre più le condizioni di lavoro e di vita”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo