-->
La voce della Politica
Oggi congresso provinciale Anpi |
---|
6/03/2022 | Il Congresso Provinciale dell’ANPI che si terrà oggi 6 marzo 2022 a partire dalle 15,30 presso il Park Hotel di POTENZA affronterà prioritariamente il tema della pace rilanciando le proposte della rete di associazioni umanitarie, sindacali, culturali e del disarmo che in questi giorni hanno animato manifestazioni in ogni parte del Mondo e nella stessa Russia.
Spetta all’ONU, all’Unione Europea e ai singoli Stati, intraprendere iniziative diplomatiche per giungere al cessate il fuoco immediato, consentire l’apertura di corridoi umanitari, soccorrere la popolazione e far riaprire i negoziati. Come ha ricordato il Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo a conclusione dell’iniziativa di ieri a Roma a cui hanno preso parte decine di migliaia di persone < la guerra è il problema, non è la soluzione >.
Va scongiurata l’estensione di un conflitto che potrebbe essere devastante per l’umanità stante i rischi di incidenti molto concreti nelle centrali nucleari ucraine o l’uso di armi non convenzionali o atomiche. L’Italia non dimentichi il monito di Gino Strada e si adoperi per la pace e non per la guerra.
Il Congresso sarà chiamato ad esaminare tutti i documenti politici, gli ordini del giorno e gli emendamenti, approvati nelle assemblee congressuali delle Sezioni di Lauria, Avigliano – Lagopesole, Potenza, Picerno, Sant’Arcangelo – Senise – Roccanova, Melfi, Lavello e Rionero in Vulture. Successivamente ascoltati i saluti di associazioni, istituzioni e rappresentanze sindacali, la relazione, gli interventi dei delegati e le conclusioni del Segretario Nazionale Claudio Maderloni, approverà gli ordini del giorno conclusivi e procederà all’elezione del Comitato Provinciale e dei delegati lucani che parteciperanno al Congresso Nazionale ANPI del 24/27 marzo in programma a Riccione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|