|
La voce della Politica
Oggi congresso provinciale Anpi |
---|
6/03/2022 | Il Congresso Provinciale dell’ANPI che si terrà oggi 6 marzo 2022 a partire dalle 15,30 presso il Park Hotel di POTENZA affronterà prioritariamente il tema della pace rilanciando le proposte della rete di associazioni umanitarie, sindacali, culturali e del disarmo che in questi giorni hanno animato manifestazioni in ogni parte del Mondo e nella stessa Russia.
Spetta all’ONU, all’Unione Europea e ai singoli Stati, intraprendere iniziative diplomatiche per giungere al cessate il fuoco immediato, consentire l’apertura di corridoi umanitari, soccorrere la popolazione e far riaprire i negoziati. Come ha ricordato il Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo a conclusione dell’iniziativa di ieri a Roma a cui hanno preso parte decine di migliaia di persone < la guerra è il problema, non è la soluzione >.
Va scongiurata l’estensione di un conflitto che potrebbe essere devastante per l’umanità stante i rischi di incidenti molto concreti nelle centrali nucleari ucraine o l’uso di armi non convenzionali o atomiche. L’Italia non dimentichi il monito di Gino Strada e si adoperi per la pace e non per la guerra.
Il Congresso sarà chiamato ad esaminare tutti i documenti politici, gli ordini del giorno e gli emendamenti, approvati nelle assemblee congressuali delle Sezioni di Lauria, Avigliano – Lagopesole, Potenza, Picerno, Sant’Arcangelo – Senise – Roccanova, Melfi, Lavello e Rionero in Vulture. Successivamente ascoltati i saluti di associazioni, istituzioni e rappresentanze sindacali, la relazione, gli interventi dei delegati e le conclusioni del Segretario Nazionale Claudio Maderloni, approverà gli ordini del giorno conclusivi e procederà all’elezione del Comitato Provinciale e dei delegati lucani che parteciperanno al Congresso Nazionale ANPI del 24/27 marzo in programma a Riccione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/12/2023 - Rete degli Studenbti su dimensionamento scolastico
Negli ultimi giorni si sta concretizzando l’attuazione del Decreto interministeriale n.127 del 30 giugno 2023 firmato dal ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara che prevede il dimensionamento scolastico a partire dal prossimo anno scolastico.
La nostra Regione sarà ...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Stellantis, Uliano (Fim Cisl): ''Servono garanzie per l’indotto''
, si utilizzino le risorse del fondo auto per accompagnare la transizione verso l’elettrico»
Da Luigi Cannella
A
Data lunedì 11 dicembre 2023 - 16:28
Evangelista-Cavallo-Uliano.jpeg
378.8 KB
CG-FIM-11...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Elezioni. Braia: Primo incontro Comitato Nazionale Italia Viva,
“Orgoglioso di essere tra i 50 membri eletti - 25 donne e 25 uomini - dall’Assemblea nazionale del Partito, nel Comitato Nazionale Italia Viva. Insieme a tanti parlamentari, consiglieri regionali, amministratori, presidenti regionali del partito Italia Viva, s...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Maratea, Chiappetta in un video: ‘La chiusura della SS18 è intollerabile’
“Non possiamo tollerare la chiusura prolungata della SS18 di Castrocucco, non possiamo arrenderci ad un errore di programmazione politica e di gestione dell’emergenza.
Chi pensava di costruire un percorso alternativo in pochi mesi, garantire così la viabil...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Fondazione FareFuturo Senise, “solo il centro destra è favorito e vincente”
“Il nostro concittadino dott. Angelo Chiorazzo probabile candidato alla Presidenza della Regione sostenuto dal partito democratico con i suoi conflitti di interesse, se esistono o sono celati ad arte, non interessano al popolo di Senise che gli sono grati per ...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Concessioni Demaniali Marittime, Sileo: “Estese fino a dicembre 2024”
“Dopo un processo di dialogo costruttivo e inclusivo con tutti gli stakeholder coinvolti, è stata approvata in Giunta la delibera che estende il periodo attuale delle concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2024”.
Lo dichiara in una nota l’asse...-->continua |
|
|
10/12/2023 - Amministrazione comunale di Abriola su sezione Primavera
Soddisfazione in seno all’Amministrazione Comunale di Abriola per l’attivazione del servizio della sezione primavera della scuola per l’infanzia. Si tratta di un servizio non obbligatorio ma utile perché sia il nido che la sezione primavera possono offrire al ...-->continua |
|
|
WEB TV
|