-->
La voce della Politica
| Oggi congresso provinciale Anpi |
|---|
6/03/2022 | Il Congresso Provinciale dell’ANPI che si terrà oggi 6 marzo 2022 a partire dalle 15,30 presso il Park Hotel di POTENZA affronterà prioritariamente il tema della pace rilanciando le proposte della rete di associazioni umanitarie, sindacali, culturali e del disarmo che in questi giorni hanno animato manifestazioni in ogni parte del Mondo e nella stessa Russia.
Spetta all’ONU, all’Unione Europea e ai singoli Stati, intraprendere iniziative diplomatiche per giungere al cessate il fuoco immediato, consentire l’apertura di corridoi umanitari, soccorrere la popolazione e far riaprire i negoziati. Come ha ricordato il Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo a conclusione dell’iniziativa di ieri a Roma a cui hanno preso parte decine di migliaia di persone < la guerra è il problema, non è la soluzione >.
Va scongiurata l’estensione di un conflitto che potrebbe essere devastante per l’umanità stante i rischi di incidenti molto concreti nelle centrali nucleari ucraine o l’uso di armi non convenzionali o atomiche. L’Italia non dimentichi il monito di Gino Strada e si adoperi per la pace e non per la guerra.
Il Congresso sarà chiamato ad esaminare tutti i documenti politici, gli ordini del giorno e gli emendamenti, approvati nelle assemblee congressuali delle Sezioni di Lauria, Avigliano – Lagopesole, Potenza, Picerno, Sant’Arcangelo – Senise – Roccanova, Melfi, Lavello e Rionero in Vulture. Successivamente ascoltati i saluti di associazioni, istituzioni e rappresentanze sindacali, la relazione, gli interventi dei delegati e le conclusioni del Segretario Nazionale Claudio Maderloni, approverà gli ordini del giorno conclusivi e procederà all’elezione del Comitato Provinciale e dei delegati lucani che parteciperanno al Congresso Nazionale ANPI del 24/27 marzo in programma a Riccione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|