-->
La voce della Politica
| Oggi congresso provinciale Anpi |
|---|
6/03/2022 | Il Congresso Provinciale dell’ANPI che si terrà oggi 6 marzo 2022 a partire dalle 15,30 presso il Park Hotel di POTENZA affronterà prioritariamente il tema della pace rilanciando le proposte della rete di associazioni umanitarie, sindacali, culturali e del disarmo che in questi giorni hanno animato manifestazioni in ogni parte del Mondo e nella stessa Russia.
Spetta all’ONU, all’Unione Europea e ai singoli Stati, intraprendere iniziative diplomatiche per giungere al cessate il fuoco immediato, consentire l’apertura di corridoi umanitari, soccorrere la popolazione e far riaprire i negoziati. Come ha ricordato il Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo a conclusione dell’iniziativa di ieri a Roma a cui hanno preso parte decine di migliaia di persone < la guerra è il problema, non è la soluzione >.
Va scongiurata l’estensione di un conflitto che potrebbe essere devastante per l’umanità stante i rischi di incidenti molto concreti nelle centrali nucleari ucraine o l’uso di armi non convenzionali o atomiche. L’Italia non dimentichi il monito di Gino Strada e si adoperi per la pace e non per la guerra.
Il Congresso sarà chiamato ad esaminare tutti i documenti politici, gli ordini del giorno e gli emendamenti, approvati nelle assemblee congressuali delle Sezioni di Lauria, Avigliano – Lagopesole, Potenza, Picerno, Sant’Arcangelo – Senise – Roccanova, Melfi, Lavello e Rionero in Vulture. Successivamente ascoltati i saluti di associazioni, istituzioni e rappresentanze sindacali, la relazione, gli interventi dei delegati e le conclusioni del Segretario Nazionale Claudio Maderloni, approverà gli ordini del giorno conclusivi e procederà all’elezione del Comitato Provinciale e dei delegati lucani che parteciperanno al Congresso Nazionale ANPI del 24/27 marzo in programma a Riccione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|