-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea, lavori SS18: 'Operatori turistici fortemente preoccupati'

4/03/2022

Gli operatori turistici di Maratea sono fortemente preoccupati per la situazione dei lavori della SS 18 con la probabile chiusura nei mesi di maggio- giugno / Settembre- Ottobre e per la fase di promozione che con l’avvicinarsi della Pasqua riguarda l’avvio della nuova stagione. Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico Maratea, facendosi interprete del crescente stato di allarme e del clima di “smarrimento” diffuso tra i colleghi, sollecita una nuova attenzione ai problemi di viabilità-infrastrutture ma anche di servizi e promozione. Il cronoprogramma dei lavoro che riguardano il tratto marateota della SS 18 – precisa – ci è stato presentato senza aver avuto un confronto con i rappresentanti di tutti i settori economici territoriali, senza evitare danni economici irreparabili. Per il turismo non garantire un efficace collegamento viario sarebbe un vero dramma. Tanto più – aggiunge – in previsione di nuovi flussi turistici dala costa nord (lato Cilento) con il nostro auspicio del ritorno degli stranieri. Dobbiamo invece lamentare una certa superficialità nel programma, insieme a scarsa poca attenzione al fabbisogno territoriale, alle opportunità che tale intervento potrebbe portare al territorio, oltre alla sola messa in sicurezza di solo due punti della costa. Mi riferisco all’utilizzo del materiale per il ripascimento delle spiagge, il recupero dei tratti dismessi per non perdere la panoramicità di una costa unica per le caratteristiche simile alla costa amalfitana e ligure. Il Consorzio inoltre intende accendere l’attenzione delle istituzioni – prima fra tutte la Regione – pur nella consapevolezza della fase di crisi politica con l’assenza della Giunta perché proprio questa è la fase, che non coincide con i tempi della politica, di promo-commercializzazione del turismo non solo a Maratea ma in tutta la regione. Francamente ci chiediamo a cosa possa servire la partecipazione annunciata per le prossime settimane all’EXPO DUBAI della Regione se non c’è un piano di azioni promozionali e di presenza nelle tv e nei media sull’offerta turistica lucana. Con l’auspicio che la crisi politica si risolva rapidamente – dice Salerno – vogliamo invitare già da adesso il Presidente Bardi e tutta la nuova Giunta (ciascuno per le proprie responsabilità istituzionali) ad un incontro a Maratea con gli operatori con l’obiettivo di concordare le azioni prioritarie da attuare entro il mese di marzo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo