-->
La voce della Politica
Agenzie Onu turismo: Castelmezzano modello di sostenibilità |
---|
2/03/2022 | Secondo il rapporto "Turismo di montagna: verso un percorso più sostenibile", recentemente pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e dalla sua Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) la Comunità di Castelmezzano, in Basilicata, è sempre più riconosciuta come un modello di sostenibilità cui aspirare.
Nelle 120 pagine della prestigiosa pubblicazione sono riportati tanti esempi da tutto il mondo: dagli Stati Uniti al Nepal, all’Australia, all’Italia, di istituzioni pubbliche e aziende private operanti nel settore che hanno valorizzato le opportunità offerte dal loro territorio montano.
Tra questi il rapporto annovera come buone esempio, unico nel Sud tra quelli scelti in Italia, il piccolo borgo di Castelmezzano, incastonato nella catena montuosa delle Piccole Dolomiti Lucane, nella regione Basilicata : "Il paese – si legge - si trova nell'area protetta del Parco Regionale Gallipoli Cognato a 750 m slm".
Il rapporto evidenzia che la più grande attrazione “turistica esperienziale innovativa e a basso impatto” è rappresentata dal Volo dell’Angelo da Castelmezzano a Pietrapertosa, che “ha contribuito economica e culturale della popolazione locale ed è stata anche un volano per altre attrazioni minori”, come la Via Ferrata (per alpinisti), Il Percorso delle Sette Pietre e Il Ponte Nepalese.
“Apprendo con orgoglio e soddisfazione la notizia, straordinaria per la nostra regione, che la comunità di Castelmezzano è stata definita dalle Agenzie per il turismo di montagna dell’Onu, unica nel Sud d’Italia, quale modello di sostenibilità cui aspirare. Si tratta di una prestigiosa conferma, a livello internazionale, per una delle perle naturali più brillanti che cospargono il territorio lucano, caratterizzato sempre più da uno sviluppo turistico ‘lento’, qualificato, ricco di attrattori e percorsi armonizzati con il contesto paesaggistico, culturale, architettonico e storico della Basilicata. L’impegno della Regione, dell’Apt, degli enti locali, dei Parchi e delle aree protette, delle associazioni, è costante nella direzione di sviluppo intrapresa, in sinergia con tutte le attività imprenditoriali collegate al settore turistico regionale”. Lo dichiara il presidente della Regione Vito Bardi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|