-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rubino (Iv) su voto contro a risoluzione pro Ucraina da parte di Petrocelli (M5s)

1/03/2022

“Negli anni ci siamo abituati alla incoerenza delle posizioni del Movimento 5 stelle. Nei territori, come a livello nazionale, non fanno più notizia i cambi di posizione continui che hanno snaturato tutte le posizioni originarie dei grillini. Ci sono, però, questioni sulle quali questo atteggiamento ondivago e questa camaleontica attitudine a dire quello che si vuole per poi cambiare idea il giorno dopo non può essere tollerata”. Così il sindaco di Moliterno e responsabile regionale enti locali di Italia Viva, Antonio Rubino che spiega: “Il voto del senatore lucano del Movimento 5 stelle, Vito Petrocelli, contro la risoluzione unitaria che condanna l'aggressione Russa all'Ucraina e prevede gli aiuti a Kiev, è uno ‘schiaffo’ a quel sentimento di ferma condanna che il Governo e la Ue stanno esprimendo nei confronti dell’aggressione militare della Russia di Putin a uno stato sovrano. Il voto di Petrocelli, che è il presidente M5s della Commissione esteri del Senato, è grave anche perché non in linea con quanto dichiarato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio che come è noto è anche egli del Movimento 5 stelle”. “Se Petrocelli non prendesse con nettezza le distanze dalle posizioni di Putin è giusto chiedere le sue dimissioni dalla carica di presidente della Commissione. Infine, è utile alle valutazioni politiche anche in Basilicata, un approfondimento della riflessione per chi ritiene utile una alleanza con i 5 stelle. È opportuno che sui valori non si abbiano tentennamenti, chi auspica apparentamenti con i grillini cominciasse a prendere le distanze da tali pericolose derive”, conclude l’esponente di Italia Viva Basilicata, Rubino.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo