-->
La voce della Politica
| Ferrovie, Merra: presto nuovo inizio, con lavoro e senza proclami |
|---|
28/02/2022 | “Il 16 febbraio scorso ho partecipato a Roma, al Ministero della Transizione ecologica, ad un incontro decisivo con la sottosegretaria di Stato Vannia Gava, per discutere di due tratte ferroviarie fondamentali: la Ferrandina-Matera e la Potenza-Foggia”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “La Ferrandina-Matera, inserita finalmente da questo governo regionale tra le opere prioritarie e dunque finanziate per la parte mancante sul Pnrr aveva concluso già a fine dicembre il suo iter autorizzativo a meno del decreto del ministro della Transazione ecologica relativo alle Valutazioni di impatto ambientale. Dopo l’ok della commissione Via del 3 febbraio scorso - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - si prevede emissione favorevole del decreto la settimana prossima: quest’ultimo parere ministeriale è necessario alla firma definitiva da parte della commissaria straordinaria Vera Fiorani e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi”. L’assessore Merra ha quindi affermato che “sul fronte della decisiva conversione del trasporto regionale alla matrice ferroviaria, di fondamentale importanza è anche l’elettrificazione della linea Potenza-Foggia, pure questa, al momento, all’analisi delle Valutazioni di impatto ambientale, il cui primo parere favorevole è pervenuto dal ministero dell’Ambiente il 19 gennaio scorso, mentre è il corso di emissione la seconda e ultima verifica. Questo, per quanto riguarda il tratto Foggia-San Nicola di Melfi. Per quanto concerne il tratto San Nicola di Melfi-Potenza - ha evidenziato - insistono invece questioni non di natura ambientale, ma relative al ricorso da parte di un operatore economico sull’aggiudicazione dei lavori espletata: a tal proposito sono in corso verifiche che si concluderanno in tempi brevi”.
Secondo l’assessore Merra “le interlocuzioni dirette con i Ministeri e con Rfi sono alla base di ogni buona ed efficace azione politica che un amministratore deve mettere in campo; ho operato in questo modo sin dall’inizio di questo difficile mandato, anche senza darne roboante evidenza e credo che molti risultati siano tangibili, sebbene lungo sia il cammino per colmare il gap degli ultimi anni. Il progetto ulteriore della variante ferroviaria diretta sull’area di San Nicola di Melfi – ha detto ancora - è l’ultimo esempio di come una goccia di impegno costante stia finalmente in questa regione scavando la roccia dell’indifferenza e della sfiducia. Io ci credo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|