-->
La voce della Politica
Ferrovie, Merra: presto nuovo inizio, con lavoro e senza proclami |
---|
28/02/2022 | “Il 16 febbraio scorso ho partecipato a Roma, al Ministero della Transizione ecologica, ad un incontro decisivo con la sottosegretaria di Stato Vannia Gava, per discutere di due tratte ferroviarie fondamentali: la Ferrandina-Matera e la Potenza-Foggia”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “La Ferrandina-Matera, inserita finalmente da questo governo regionale tra le opere prioritarie e dunque finanziate per la parte mancante sul Pnrr aveva concluso già a fine dicembre il suo iter autorizzativo a meno del decreto del ministro della Transazione ecologica relativo alle Valutazioni di impatto ambientale. Dopo l’ok della commissione Via del 3 febbraio scorso - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - si prevede emissione favorevole del decreto la settimana prossima: quest’ultimo parere ministeriale è necessario alla firma definitiva da parte della commissaria straordinaria Vera Fiorani e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi”. L’assessore Merra ha quindi affermato che “sul fronte della decisiva conversione del trasporto regionale alla matrice ferroviaria, di fondamentale importanza è anche l’elettrificazione della linea Potenza-Foggia, pure questa, al momento, all’analisi delle Valutazioni di impatto ambientale, il cui primo parere favorevole è pervenuto dal ministero dell’Ambiente il 19 gennaio scorso, mentre è il corso di emissione la seconda e ultima verifica. Questo, per quanto riguarda il tratto Foggia-San Nicola di Melfi. Per quanto concerne il tratto San Nicola di Melfi-Potenza - ha evidenziato - insistono invece questioni non di natura ambientale, ma relative al ricorso da parte di un operatore economico sull’aggiudicazione dei lavori espletata: a tal proposito sono in corso verifiche che si concluderanno in tempi brevi”.
Secondo l’assessore Merra “le interlocuzioni dirette con i Ministeri e con Rfi sono alla base di ogni buona ed efficace azione politica che un amministratore deve mettere in campo; ho operato in questo modo sin dall’inizio di questo difficile mandato, anche senza darne roboante evidenza e credo che molti risultati siano tangibili, sebbene lungo sia il cammino per colmare il gap degli ultimi anni. Il progetto ulteriore della variante ferroviaria diretta sull’area di San Nicola di Melfi – ha detto ancora - è l’ultimo esempio di come una goccia di impegno costante stia finalmente in questa regione scavando la roccia dell’indifferenza e della sfiducia. Io ci credo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|