-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrovie, Merra: presto nuovo inizio, con lavoro e senza proclami

28/02/2022

“Il 16 febbraio scorso ho partecipato a Roma, al Ministero della Transizione ecologica, ad un incontro decisivo con la sottosegretaria di Stato Vannia Gava, per discutere di due tratte ferroviarie fondamentali: la Ferrandina-Matera e la Potenza-Foggia”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che aggiunge: “La Ferrandina-Matera, inserita finalmente da questo governo regionale tra le opere prioritarie e dunque finanziate per la parte mancante sul Pnrr aveva concluso già a fine dicembre il suo iter autorizzativo a meno del decreto del ministro della Transazione ecologica relativo alle Valutazioni di impatto ambientale. Dopo l’ok della commissione Via del 3 febbraio scorso - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - si prevede emissione favorevole del decreto la settimana prossima: quest’ultimo parere ministeriale è necessario alla firma definitiva da parte della commissaria straordinaria Vera Fiorani e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi”. L’assessore Merra ha quindi affermato che “sul fronte della decisiva conversione del trasporto regionale alla matrice ferroviaria, di fondamentale importanza è anche l’elettrificazione della linea Potenza-Foggia, pure questa, al momento, all’analisi delle Valutazioni di impatto ambientale, il cui primo parere favorevole è pervenuto dal ministero dell’Ambiente il 19 gennaio scorso, mentre è il corso di emissione la seconda e ultima verifica. Questo, per quanto riguarda il tratto Foggia-San Nicola di Melfi. Per quanto concerne il tratto San Nicola di Melfi-Potenza - ha evidenziato - insistono invece questioni non di natura ambientale, ma relative al ricorso da parte di un operatore economico sull’aggiudicazione dei lavori espletata: a tal proposito sono in corso verifiche che si concluderanno in tempi brevi”.  
Secondo l’assessore Merra “le interlocuzioni dirette con i Ministeri e con Rfi sono alla base di ogni buona ed efficace azione politica che un amministratore deve mettere in campo; ho operato in questo modo sin dall’inizio di questo difficile mandato, anche senza darne roboante evidenza e credo che molti risultati siano tangibili, sebbene lungo sia il cammino per colmare il gap degli ultimi anni. Il progetto ulteriore della variante ferroviaria diretta sull’area di San Nicola di Melfi – ha detto ancora - è l’ultimo esempio di come una goccia di impegno costante stia finalmente in questa regione scavando la roccia dell’indifferenza e della sfiducia. Io ci credo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo