|
La voce della Politica
Ucraina, Bardi: Solidarietà incondizionata e ferma condanna |
---|
26/02/2022 | "Alla luce della spirale di violenza che sta investendo il territorio ucraino, esprimo solidarietà incondizionata al popolo e ferma condanna contro un attacco feroce e ingiustificato".
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha aggiunto: "La guerra in Europa sta duramente colpendo la popolazione ucraina poiché, come sempre, a pagarne le conseguenze sono i civili e gli indifesi. Tuttavia il conflitto determinerà ricadute anche sui nostri territori, già pesantemente provati da due anni di pandemia e dall'innalzamento delle bollette. Auspichiamo in un imminente ritorno al dialogo così da scongiurare altre perdite umane e nefaste ricadute sul tessuto socioeconomico".
Il Presidente ha poi rivolto un messaggio alla comunità ucraina presente sul territorio lucano: "Per i cittadini ucraini che vivono in Basilicata - ha assicurato Bardi - la Regione metterà a disposizione tutti gli strumenti utili a favorire la comunicazione con i propri congiunti in Ucraina e si attiverà per sostenere qualsiasi forma di relazione e di collegamento con i propri cari. La Regione Basilicata è pronta ad assicurare accoglienza e protezione ai civili in fuga dalla guerra". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/10/2023 - Quarto: ''Avvicinare i giovani ai temi dei diritti e dei doveri''
La mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, nel 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Asp- sindacati: siglato l'accordo su 'tempo tuta' e buoni pasto
Sono stati sottoscritti dalla Direzione Generale della Asp Basilicata e dalle organizzazioni sindacali di comparto due accordi riguardanti i tempi di vestizione e i buono pasto. Si tratta di accordi che erano attesi da anni e che regolamentano finalmente la ma...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Fim Cisl nazionale a Matera per riflettere sulla formazione come leva di innovazione e cambiamento
«Il nostro sindacato attivo nella sfida delle competenze per il lavoro». È questo il tema scelto dalla Fim Cisl nazionale per la giornata di formazione che si terrà a Matera, giovedì 5 ottobre, a patire dalle 9:30, nella sala convegni dell'Hotel San Domenico a...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise
"Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore ...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Pnrr, Pedicini (MET): ''Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni''
Strasburgo, 3 ottobre - “Al commissario europeo Gentiloni, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio a Strasburgo, ho voluto ricordare, come ho già fatto in tante altre occasioni, quali e quante risorse il Governo Draghi prima e quello Meloni poi stanno...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia
Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è p...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Bollette. Rosa (FdI): il Superbonus 'mangia' 5 miliardi di aiuti
“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda di deficit del Superbonus. Continuano ad emergere, dunque, le distorsioni create dalla suddetta agevolazione fiscale: 5 miliardi ...-->continua |
|
|
WEB TV
|