-->
La voce della Politica
| “Quale agricoltura per nutrire l’Italia? Agorà del PD” |
|---|
24/02/2022 | Un grande esperimento di democrazia partecipativa per il nostro Paese: queste sono le Agorà Democratiche occasioni di confronto e approfondimento su vari temi dell’economia e della società promosse dal Partito Democratico.
Sabato 26 Febbraio a partire dalle ore 17.30 a Rotondella si svolgerà l’Agorà intitolata “Quale agricoltura per nutrile l’Italia?”, l’evento sarà in modalità ibrida ovvero in presenza a Palazzo Ricciardulli e online sulla piattaforma Zoom. Il tutto sarà trasmesso in diretta Facebook.
“ Vogliamo utilizzare questo strumento innovativo delle Agorà per parlare di uno dei temi più importanti del futuro prossimo ovvero come soddisfare il fabbisogno alimentare nazionale, aumentare la produzione agricola salvaguardando sia l’ambiente che la salute dei consumatori con prodotti buoni ed ecologici. Queste sono solo alcune delle sfide che l’agricoltura ha davanti, soprattutto in un territorio come quello della Provincia di Matera ad alta vocazione agricola.
La pandemia ha impresso un’accelerazione decisa a fenomeni che già erano in atto da tempo e in questi due anni sono cambiati gli stili di vita e le abitudini alimentari degli italiani, le aziende hanno dovuto e devono adeguarsi per stare al passo con i tempi e con la concorrenza straniera. Siamo in un fase di grandi cambiamenti ma anche di grandi opportunità ed è di fondamentale importanza programmare seriamente il futuro del settore, e definire un nuovo patto non solo interno agli attori della filiera agricola ma anche con le istituzioni e la politica. E’ necessario lavorare per tutelare il settore primario e far sì che sia la base per la ripresa e il rilancio del Paese nel mondo post pandemia.”
Dichiara Claudio Scarnato segretario del Pd della Provincia di Matera che promuove l’iniziativa.
Prenderanno parte alla discussione il Prof. Piermichele Lasala, il Dott. Vincenzo Montesano, il Dott. Salvatore Pecchia, il Vicesindaco con delega alle politiche agricole di Rotondella Pasquale Dimatteo e l’Onorevole Susanna Cenni Responsabile Nazionale PD per le politiche agricole, alimentari e forestali, parteciperanno istituzioni, dirigenti politici, organizzazioni di categoria e datoriali.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|