-->
La voce della Politica
“Quale agricoltura per nutrire l’Italia? Agorà del PD” |
---|
24/02/2022 | Un grande esperimento di democrazia partecipativa per il nostro Paese: queste sono le Agorà Democratiche occasioni di confronto e approfondimento su vari temi dell’economia e della società promosse dal Partito Democratico.
Sabato 26 Febbraio a partire dalle ore 17.30 a Rotondella si svolgerà l’Agorà intitolata “Quale agricoltura per nutrile l’Italia?”, l’evento sarà in modalità ibrida ovvero in presenza a Palazzo Ricciardulli e online sulla piattaforma Zoom. Il tutto sarà trasmesso in diretta Facebook.
“ Vogliamo utilizzare questo strumento innovativo delle Agorà per parlare di uno dei temi più importanti del futuro prossimo ovvero come soddisfare il fabbisogno alimentare nazionale, aumentare la produzione agricola salvaguardando sia l’ambiente che la salute dei consumatori con prodotti buoni ed ecologici. Queste sono solo alcune delle sfide che l’agricoltura ha davanti, soprattutto in un territorio come quello della Provincia di Matera ad alta vocazione agricola.
La pandemia ha impresso un’accelerazione decisa a fenomeni che già erano in atto da tempo e in questi due anni sono cambiati gli stili di vita e le abitudini alimentari degli italiani, le aziende hanno dovuto e devono adeguarsi per stare al passo con i tempi e con la concorrenza straniera. Siamo in un fase di grandi cambiamenti ma anche di grandi opportunità ed è di fondamentale importanza programmare seriamente il futuro del settore, e definire un nuovo patto non solo interno agli attori della filiera agricola ma anche con le istituzioni e la politica. E’ necessario lavorare per tutelare il settore primario e far sì che sia la base per la ripresa e il rilancio del Paese nel mondo post pandemia.”
Dichiara Claudio Scarnato segretario del Pd della Provincia di Matera che promuove l’iniziativa.
Prenderanno parte alla discussione il Prof. Piermichele Lasala, il Dott. Vincenzo Montesano, il Dott. Salvatore Pecchia, il Vicesindaco con delega alle politiche agricole di Rotondella Pasquale Dimatteo e l’Onorevole Susanna Cenni Responsabile Nazionale PD per le politiche agricole, alimentari e forestali, parteciperanno istituzioni, dirigenti politici, organizzazioni di categoria e datoriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Consiglio Nazionale...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
|