HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Quale agricoltura per nutrire l’Italia? Agorà del PD”

24/02/2022

Un grande esperimento di democrazia partecipativa per il nostro Paese: queste sono le Agorà Democratiche occasioni di confronto e approfondimento su vari temi dell’economia e della società promosse dal Partito Democratico.
Sabato 26 Febbraio a partire dalle ore 17.30 a Rotondella si svolgerà l’Agorà intitolata “Quale agricoltura per nutrile l’Italia?”, l’evento sarà in modalità ibrida ovvero in presenza a Palazzo Ricciardulli e online sulla piattaforma Zoom. Il tutto sarà trasmesso in diretta Facebook.
“ Vogliamo utilizzare questo strumento innovativo delle Agorà per parlare di uno dei temi più importanti del futuro prossimo ovvero come soddisfare il fabbisogno alimentare nazionale, aumentare la produzione agricola salvaguardando sia l’ambiente che la salute dei consumatori con prodotti buoni ed ecologici. Queste sono solo alcune delle sfide che l’agricoltura ha davanti, soprattutto in un territorio come quello della Provincia di Matera ad alta vocazione agricola.
La pandemia ha impresso un’accelerazione decisa a fenomeni che già erano in atto da tempo e in questi due anni sono cambiati gli stili di vita e le abitudini alimentari degli italiani, le aziende hanno dovuto e devono adeguarsi per stare al passo con i tempi e con la concorrenza straniera. Siamo in un fase di grandi cambiamenti ma anche di grandi opportunità ed è di fondamentale importanza programmare seriamente il futuro del settore, e definire un nuovo patto non solo interno agli attori della filiera agricola ma anche con le istituzioni e la politica. E’ necessario lavorare per tutelare il settore primario e far sì che sia la base per la ripresa e il rilancio del Paese nel mondo post pandemia.”
Dichiara Claudio Scarnato segretario del Pd della Provincia di Matera che promuove l’iniziativa.
Prenderanno parte alla discussione il Prof. Piermichele Lasala, il Dott. Vincenzo Montesano, il Dott. Salvatore Pecchia, il Vicesindaco con delega alle politiche agricole di Rotondella Pasquale Dimatteo e l’Onorevole Susanna Cenni Responsabile Nazionale PD per le politiche agricole, alimentari e forestali, parteciperanno istituzioni, dirigenti politici, organizzazioni di categoria e datoriali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

Il presidente Bardi...-->continua

21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua

21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella

Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua

21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua

21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943

Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.

Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua

21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''

Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua

21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta

"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo